Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 07:10
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

I socialdemocratici vincono le elezioni in Romania

Immagine di copertina

Domenica 11 dicembre si sono tenute le elezioni parlamentari. I socialdemocratici hanno ottenuto il 45 per cento dei voti, il partito conservatore il 20 per cento

La sinistra in Romania è pronta a tornare al governo. Domenica 11 dicembre 2016 si sono tenute le elezioni parlamentari, che hanno sancito la vittoria del partito socialdemocratico, a un anno dalle dimissioni di Victor Ponta, allora primo ministro e leader del partito. 

I socialdemocratici hanno ottenuto il 45 per cento dei voti, contro il 20 per cento del partito Nazionale Liberale. Al terzo posto, con il 9 per cento dei voti, si è piazzato il partito Salviamo la Romania, creato nel febbraio 2016. 

La Romania è uno dei paesi più poveri e corrotti dell’Unione europea: un cittadino su quattro vive sotto la soglia di povertà. L’aumento dei salari e delle pensioni e il taglio delle tasse sono alcune delle promesse elettorali dello schieramento vincente.

Il prossimo primo ministro rumeno potrebbe essere Liviu Dragnea, che attualmente sta scontando una pena per frode elettorale. 

Nel 2016, dopo le dimissioni del premier Ponta in seguito all’incendio in una discoteca di Bucarest in cui morirono 64 persone, diverse personalità di spicco – tra cui ministri, imprenditori e giudici – sono finite sotto inchiesta. Molti romeni chiedono che la campagna contro la corruzione sia una priorità del prossimo governo.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Diretta live della guerra tra Israele e Hamas a Gaza, le ultime notizie. | DIRETTA
Esteri / La tregua tra Israele e Hezbollah in Libano non è una pace ma un piano di sicurezza
Esteri / Caso Stormy Daniels: il presidente degli Stati Uniti Donald Trump non andrà in carcere ma la condanna resta valida
Ti potrebbe interessare
Esteri / Diretta live della guerra tra Israele e Hamas a Gaza, le ultime notizie. | DIRETTA
Esteri / La tregua tra Israele e Hezbollah in Libano non è una pace ma un piano di sicurezza
Esteri / Caso Stormy Daniels: il presidente degli Stati Uniti Donald Trump non andrà in carcere ma la condanna resta valida
Esteri / India: arrestato all’aeroporto di Delhi un uomo con un teschio di coccodrillo nel bagaglio
Esteri / Mattarella riceve Zelensky: "Inalterato sostegno a Kiev". Il presidente ucraino: "Mi fido di Meloni"
Esteri / Ucraina, Donald Trump: “Sto preparando un incontro con Vladimir Putin”
Esteri / Germania: la leader dell’estrema destra Alice Weidel a Elon Musk: “Hitler era un comunista”
Esteri / Gaza, Lancet: “Vittime sottostimate: a giugno erano oltre 64mila”. Al-Jazeera: “21 morti nei raid di oggi”. Il direttore della CIA: "C'è una possibilità di tregua". Libano: 2 morti in un raid di Israele. L'Idf: "Preso di mira un carico di armi di Hezbollah". Tajani in visita a Beirut dopo aver incontrato al-Sharaa a Damasco. Yemen: Tel Aviv e Usa bombardano Houthi
Esteri / Iran: muore in carcere un cittadino svizzero accusato di spionaggio. Teheran: “Si è suicidato”
Esteri / Uruguay, l’ex presidente Pepe Mujica colpito di nuovo da un tumore: “È giunta la mia ora”