Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 11:23
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Serbia, migliaia di manifestanti a Belgrado hanno occupato la TV di stato per chiedere le dimissioni del presidente Vucic

Immagine di copertina
Credit: Oliver BUNIC / AFP

A Belgrado, in Serbia, migliaia di persone sono scese in piazza per chiedere le dimissioni del presidente Aleksandar Vucic. Nella serata di sabato 16 marzo alcuni manifestanti hanno fatto irruzione nella sede della Tv di stato Rts e 7 di loro sono stati attestati. Se entro le 15 di oggi i 7 fermati non saranno rilasciati, i manifestanti sono pronti a tornare in piazza.

Gli oppositori protestano contro l’autoritarismo di Vucic, accusato di usare i media per soffocare il dissenso.

Le proteste pacifiche vanno ormai avanti da 3 mesi. La tensione è salita negli ultimi giorni e i manifestanti si sono scontrati con la polizia in assetto antisommossa.

Tra gli slogan dei manifestanti vi sono “Vucic ladro” e “Vucic dittatore”.

“Non permetteremo mai a una minoranza di mille, due, cinque o centomila persone di prendere il potere solo perché è violenta”, ha detto Vucic commentando le proteste e definendo fascisti e tycoon bulli coloro che secondo lui guidano la protesta.

Tra questi vi sono Bosko Obradovic, leader del movimento di estrema destra Dveri, e l’ex sindaco di Belgrado, Dragan Djilas, e all’ex ministro degli Esteri Vuk Jeremic.

I manifestanti sono scesi in piazza anche in altre città del paese.

Già 19 anni fa, nell’ottobre del 2000, la sede della Tv di stato era stata presa d’assalto dai manifestanti che avevano fatto crollare il regime di Slobodan Milošević.

In questi giorni si sono svolte manifestazioni anche in Montenegro e Albania.

In Montenegro migliaia di persone hanno marciato nella capitale Podgorica per chiedere le dimissioni del presidente Milo Đukanović.

Đukanović governa il paese balcanico da trent’anni.

In Albania una protesta inizialmente pacifica è degenerata dopo l’attacco da parte di alcuni manifestanti alla polizia schierata davanti alla sede del Parlamento. Si trattava della quinta protesta da metà febbraio. L’opposizione chiede nuove elezioni dopo le accuse di corruzione al primo ministro Edi Rama.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Uccide tre bambini e tre adulti in una scuola a Nashville: chi è l’ex studentessa autrice della strage
Esteri / Israele, accordo con l’estrema destra: Netanyahu sospende la riforma della giustizia
Esteri / Passeggero dell’aereo disgustato dall’alito del vicino: “Mi sta uccidendo”
Ti potrebbe interessare
Esteri / Uccide tre bambini e tre adulti in una scuola a Nashville: chi è l’ex studentessa autrice della strage
Esteri / Israele, accordo con l’estrema destra: Netanyahu sospende la riforma della giustizia
Esteri / Passeggero dell’aereo disgustato dall’alito del vicino: “Mi sta uccidendo”
Esteri / Padre vuole fare il piercing alle orecchie al figlio neonato, il professionista si rifiuta | VIDEO
Esteri / Trump incita i suoi: “Rieleggetemi e sarete vendicati. Su di me inchiesta stalinista”
Esteri / Reportage TPI – Parigi brucia: la “revolution” non va in pensione e la Francia si rivolta contro re Macron
Esteri / Yemen: neanche la pax cinese può mettere fine alla guerra dimenticata
Esteri / “Armi nucleari tattiche in Bielorussia”: Putin torna a minacciare l’Europa
Esteri / Francia, scontri al bacino idrico di Saint-Soline tra black block e gendarmeria: cinquanta feriti, tre sono gravi
Esteri / Malore in diretta tv per la conduttrice che si mette le mani sul viso e crolla a terra | VIDEO