Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 07:56
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Il mistero della scienziata Usa uccisa a Creta: arrestato un agricoltore, il movente è sessuale

Immagine di copertina
Foto dal profilo Facebook di Suzanne Eaton

Scienziata uccisa a Creta: arrestato agricoltore, movente sessuale

SCIENZIATA USA UCCISA CRETA – Risolto il mistero della morte di Suzanne Eaton, scienziata americana di 59 anni trovata senza vita l’8 luglio in Grecia, sull’isola di Creta. Il cadavere della donna, che lavorava per l’istituto tedesco per la biologia cellulare e la genetica Max Planck di Dresda, era stato scoperto in un tunnel utilizzato come deposito durante la Seconda Guerra Mondiale, sei giorni dopo la scomparsa. Un giovane greco di 27 anni è stato arrestato dalla polizia con l’accusa di omicidio. E secondo il movente del delitto sarebbe “sessuale”.

Scienziata Usa uccisa a Creta: arrestato agricoltore di 27 anni

L’uomo fermato è una delle dieci persone che erano state interrogate durante il fine settimana nell’ambito delle indagini sulla morte.

La polizia non ha rivelato il nome dell’arrestato in attesa della decisione sulla convalida, come prevedono le leggi greche. È emerso che si tratta di un agricoltore del posto, che è stato interrogato a La Canea, città sulla costa nordoccidentale di Creta.

“La morte sembra sia stata causata da asfissia”, ha spiegato ancora la polizia, precisando che il motivo dell’omicidio sembrerebbe l'”abuso sessuale”. Secondo i media locali, l’uomo avrebbe anche confessato di aver compiuto il delitto. Il 27enne avrebbe prima investito la scienziata con la sua auto e poi l’avrebbe pugnalata. Un’aggressione a sfondo sessuale.

Chi era Suzanne Eaton, scienziata uccisa in Grecia

Suzanne Eaton era una biologa molecolare. Quando è scomparsa stava partecipando a una conferenza sull’isola. Era uscita per fare jogging, ma non era più rientrata né aveva dato notizie di sé. Il medico legale ne aveva accertato la morte violenta ma senza fornire ulteriori dettagli.

Per indagare sull’omicidio erano giunte squadre di polizia da Atene e anche i vigili del fuoco erano stati impegnati nelle ricerche dopo la denuncia della scomparsa.

> Le notizie di TPI sulla Grecia

La biologa era nata nello stato di New York ma da tempo viveva e lavorava in Germania, presso l’istituto Max Planck.

In un messaggio postato sul profilo dell’istituto, il fratello Rob Eaton la ricorda “gentile e intelligente”. “Ho perso una sorella – ha scritto -. Ma il mondo ha perso molto di più di quanto non potrà mai sapere. Mi mancheranno le tue animate conversazioni. Andrò comunque avanti con una testa piena di nuove idee ed entusiasmo. Più di tutto mi mancherà la persona più gentile e saggia, probabilmente, tra quelle che conoscerò in tutta la mia vita”.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Shannen Doherty: “Il cancro si è esteso alle ossa, ma non ho chiuso con la vita”
Esteri / È morto a 100 anni l’ex segretario di Stato americano Henry Kissinger
Esteri / Covid, boom di casi in Austria: raccomandato l’uso delle mascherine
Ti potrebbe interessare
Esteri / Shannen Doherty: “Il cancro si è esteso alle ossa, ma non ho chiuso con la vita”
Esteri / È morto a 100 anni l’ex segretario di Stato americano Henry Kissinger
Esteri / Covid, boom di casi in Austria: raccomandato l’uso delle mascherine
Esteri / Guerra Israele-Hamas, uccisi il piccolo Kfir col fratellino Bibas e la madre
Esteri / Passeggero apre il portellone d’emergenza dell’aereo scatenando il panico a bordo | VIDEO
Esteri / Bambina di 10 anni uccisa da un’ameba mangia cervello
Esteri / Corea del Nord: “Satellite spia ha fotografato Roma e la Casa Bianca”
Esteri / Guerra Israele-Hamas, Crosetto: “L’Italia ha avuto un ruolo nella liberazione degli ostaggi”
Esteri / Francia, crescita anomala di polmoniti nei bimbi: è lo stesso batterio dei casi cinesi
Esteri / Guerra Israele-Hamas, l’altra faccia del dolore: “Ridateci i nostri figli rapiti dai terroristi”