Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 17:51
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Salvati 380 migranti al largo della Libia

Immagine di copertina

Un'operazione di soccorso della Marina militare italiana ha intercettato tre imbarcazioni salpate dalla Libia nella notte di sabato 26 settembre

Domenica 27 settembre 2015 nave Cigala Fulgosi della Marina militare italiana ha tratto in salvo 380 migranti a bordo di tre diversi gommoni, a circa 20 miglia dalle coste libiche.

La maggior parte dei migranti tratti in salvo proviene dall’Africa sub-sahariana. Tra le 380 persone salvate circa cento sono donne, tra cui una incinta di tre mesi, e nove i minori.

Le tre imbarcazioni sono salpate dalla Libia nella notte di sabato 26 settembre, circa sei ore prima di essere intercettate dalla Marina italiana.

Le operazioni di soccorso hanno avuto inizio alle 6 del mattino e sono terminate circa quattro ore più tardi. Non ci sono state vittime e nessuna delle persone tratte in salvo ha riportato condizioni critiche.

Una volta terminati i tre interventi, tutti i 380 migranti sono stati trasbordati sul Siem Pilot, una nave norvegese impiegata nel Mediterraneo nell’ambito dell’operazione Triton di Frontex, l’agenzia europea che coordina il pattugliamento delle frontiere esterne degli Stati membri dell’Unione europea.

Nave Cigala Fulgosi è un pattugliatore della Marina militare italiana, che nel corso dell’attuale navigazione è impiegato nell’operazione Mare sicuro, che prevede l’impiego integrato degli assetti della Marina e dell’Aeronautica militare.

A bordo del Fulgosi c’è il nostro direttore Giulio Gambino insieme a un fotografo italiano con il quale è in mare da quasi un mese per lavorare a un reportage sul salvataggio dei migranti al largo della Libia. Ci ha inviato questa corrispondenza da bordo.

Nella sola giornata di domenica 27 settembre almeno 800 migranti sono complessivamente stati tratti in salvo nel Mediterraneo, tra i soccorsi della Marina e quelli di Medici Senza Frontiere. La centrale operativa di MARICOGECAP, che ha sede a Roma, coordina i soccorsi nel canale di Sicilia.  

Ti potrebbe interessare
Esteri / L'Iran bombarda Israele con l'aiuto degli Houthi: almeno 10 morti e 200 feriti. Lo Stato ebraico colpisce il Ministero della Difesa di Teheran e siti petroliferi. Trump: "Noi non coinvolti ma se attaccati reagiremo con forza mai vista"
Esteri / Riprendono i raid di Israele contro l'Iran: 78 morti. La reazione di Teheran: missili su Tel Aviv e Gerusalemme, 3 vittime. Gli ayatollah minacciano anche Usa, Regno Unito e Francia
Esteri / Cos’è la dottrina Begin e cosa c’entra con l’attacco israeliano all’Iran
Ti potrebbe interessare
Esteri / L'Iran bombarda Israele con l'aiuto degli Houthi: almeno 10 morti e 200 feriti. Lo Stato ebraico colpisce il Ministero della Difesa di Teheran e siti petroliferi. Trump: "Noi non coinvolti ma se attaccati reagiremo con forza mai vista"
Esteri / Riprendono i raid di Israele contro l'Iran: 78 morti. La reazione di Teheran: missili su Tel Aviv e Gerusalemme, 3 vittime. Gli ayatollah minacciano anche Usa, Regno Unito e Francia
Esteri / Cos’è la dottrina Begin e cosa c’entra con l’attacco israeliano all’Iran
Esteri / La fragile tregua tra India e Pakistan: ecco perché l’escalation nucleare non è scongiurata
Esteri / La storia segreta degli aiuti militari degli Stati Uniti all’Ucraina
Esteri / Senatore statunitense interrompe conferenza stampa del governo: arrestato dalla polizia
Esteri / Dal carrello abbassato ai flap chiusi, cosa è successo sul Boeing di Air India
Esteri / Il volo dell'Air India si solleva da terra ma inizia subito a perdere quota: il video
Esteri / L'unico sopravvissuto del disastro dell’Air India esce dalle macerie e cammina tra la folla
Esteri / La storia di Ramesh, unico sopravvissuto del disastro dell'Air India