Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 22:43
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Russia, Medvedev: “Guerra con la Nato? Non so chi vincerà, ma la Polonia è destinata a sparire”

Immagine di copertina

Russia, Medvedev: “Guerra con la Nato? Non so chi vincerà, ma la Polonia è destinata a sparire”

“Questo paese è destinato a scomparire insieme al suo stupido primo ministro”. Tornano le minacce dell’ex presidente russo Dmitri Medvedev, rivolte questa volta alla Polonia.

A scatenare l’ira dell’attuale vicepresidente del Consiglio di sicurezza russo, sono stati i commenti del primo ministro polacco Mateusz Morawiecki sulla possibilità di una guerra tra paesi Nato e Russia.

“Uno stupido di nome Mateusz Morawiecki ha detto che l’Ucraina ha il diritto di colpire la Russia e che non è preoccupato per una guerra della Nato contro la Russia, perché quest’ultima la perderebbe in fretta”, ha scritto Medvedev su Twitter. “Non so chi vincerà o perderà una guerra del genere, ma considerando il ruolo della Polonia come avamposto della Nato in Europa, questo paese è destinato a scomparire insieme al suo stupido primo ministro”, ha aggiunto l’ex presidente russo, che dall’inizio della guerra in Ucraina ha sempre più assunto le vesti del falco nelle uscite pubbliche.

Nel frattempo, Pechino ha confermato la visita in Russia del ministro della Difesa cinese, dal 16 al 19 aprile, mentre il ministro della Difesa russo, Sergei Shoigu, ha annunciato manovre di allerta nel Pacifico, dove stanno crescendo le tensioni tra l’Occidente e la Cina. Secondo Shoigu, la flotta russa con base a Vladivostok si addestrerà per “respingere massicci attacchi aerei, cercare e distruggere sottomarini” e “rafforzare le capacità delle forze armate per respingere un attacco”.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Trump: “Dall’1 agosto dazi al 35 per cento per il Canada, oggi la lettera all’Unione europea”
Esteri / Francesca Albanese spiega a TPI “l’economia del genocidio” a Gaza e in Cisgiordania: “I profitti sono più
importanti della vita
dei palestinesi”
Esteri / Al-Qaeda è tornata in Afghanistan ed è più viva che mai
Ti potrebbe interessare
Esteri / Trump: “Dall’1 agosto dazi al 35 per cento per il Canada, oggi la lettera all’Unione europea”
Esteri / Francesca Albanese spiega a TPI “l’economia del genocidio” a Gaza e in Cisgiordania: “I profitti sono più
importanti della vita
dei palestinesi”
Esteri / Al-Qaeda è tornata in Afghanistan ed è più viva che mai
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Esteri / Cosa succede se Armenia e Azerbaigian fanno davvero pace
Esteri / Conferenza sull’Ucraina a Roma, Meloni: “Mosca ha fallito, costruiremo insieme il vostro miracolo economico”
Esteri / Von der Leyen: “Il rapporto con gli Usa potrebbe non tornare più quello di una volta”
Esteri / Gaffe di Trump, si complimenta con presidente Liberia per inglese. Ma è la lingua ufficiale del Paese
Esteri / Un nuovo rapporto denuncia gli stupri del 7 ottobre
Esteri / L'ultima giravolta di Trump: "Basta armi a Kiev. Anzi no". Cosa c'è dietro il cambio di rotta