Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 20:06
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

Romania, la Corte Costituzionale annulla il risultato delle elezioni: “Interferenze della Russia”

Immagine di copertina
Credit: AGF

La Corte costituzionale della Romania ha annullato il primo turno delle elezioni presidenziali che si è svolto lo scorso 24 novembre a causa di presunte interferenze sul voto della Federazione russa. La decisione dei giudici è stata emanata oggi, venerdì 6 dicembre, a due giorni dal ballottaggio tra il candidato nazionalista Calin Georgescu e l’europeista di centro Elena Lasconi.

Il ballottaggio, dunque, non si terrà e il primo turno elettorale dovrà essere ripetuto.

Due giorni fa il presidente rumeno Klaus Iohannis, leader del Partito nazionale liberale (area centrodestra), ha declassificato un rapporto presentato dai Servizi segreti a fine novembre secondo cui la recente campagna elettorale è stata influenzata da Mosca con almeno 25mila account pro-Georgescu sul social TikTok.

Al primo turno, Georgescu è stato a sorpresa il più votato con il 22,9% delle preferenze, a fronte del 19,18% di Lasconi. Il candidato nazionalista – 62 anni, ex funzionario nel settore Ambiente presso diverse istituzioni e non iscritto ad alcun partito – porta avanti posizioni fortemente critiche verso l’Unione europea, la Nato e il presidente ucraino Volodymir Zelensky.

Anche l’eurodeputato italiano della Lega Roberto Vannacci, marito di una donna rumena, si è speso pubblicamente in favore di Georgescu con un un video sui social in cui si rivolge ai cittadini dicendo che il candidato nazionalista “rappresenta il vostro cambiamento”.

Dopo la sentenza della Corte Costituzionale, George Simion, leader del partito di estrema destra Aur che sostiene Georgescu al ballottaggio, ha gridato al “colpo di stato”. Simion – anche lui candidato al primo turno e arrivato quarto con il 13% – ha peraltro esortato i suoi sostenitori a non manifestare contro la decisione: “Non scenderemo in piazza, non ci faremo provocare”, ha detto. “Questo sistema deve cadere democraticamente”.

La candidata europeista Lasconi, 52 anni, leader del partito liberale Unione Salva Romania, punta il dito invece contro le interferenze russe: “Oggi – ha commentato – è il momento in cui lo Stato rumeno ha calpestato la democrazia. Dio, il popolo rumeno, la verità e la legge prevarranno e puniranno coloro che sono colpevoli di distruggere la nostra democrazia”.

Il primo ministro Marcel Ciolacu, esponente del Partito socialdemocratico, anche lui candidatosi alla presidenza e votato dal 19,15% degli elettori, ha affermato che la sentenza è “l’unica soluzione giusta”: “Il voto dei rumeni – ha detto – è stato palesemente distorto a seguito dell’intervento della Russia. Le elezioni presidenziali devono essere ripetute”.

LEGGI ANCHE: “Ho un piano per uccidere Meloni”: così i neonazisti progettavano di scatenare la guerra civile

Ti potrebbe interessare
Esteri / “La polizia ha scoperto il covo di Brueckner: dentro ci sono le prove che Maddie McCann è morta”
Esteri / La Cina apre il dialogo con gli Usa sui dazi: i primi colloqui in Svizzera dal 9 al 12 maggio
Esteri / Yemen: cessate il fuoco tra Usa e Houthi. Ma il gruppo continuerà gli attacchi contro Israele
Ti potrebbe interessare
Esteri / “La polizia ha scoperto il covo di Brueckner: dentro ci sono le prove che Maddie McCann è morta”
Esteri / La Cina apre il dialogo con gli Usa sui dazi: i primi colloqui in Svizzera dal 9 al 12 maggio
Esteri / Yemen: cessate il fuoco tra Usa e Houthi. Ma il gruppo continuerà gli attacchi contro Israele
Esteri / L’India bombarda il Pakistan, Islamabad risponde: almeno 36 morti e 78 feriti
Esteri / Corso di inglese all’estero nel 2025, perché è la scelta giusta
Esteri / Yemen: Israele bombarda il porto di Hodeidah e l’aeroporto di Sana’a controllati dagli Houthi. Il gruppo promette vendetta
Esteri / Israele ha interdetto ai palestinesi il 70 per cento della Striscia di Gaza
Esteri / La Corte dei Conti Ue boccia la proposta di utilizzare i fondi di coesione per il riarmo
Esteri / Francia: Emmanuel Macron riceve a Parigi il nuovo leader siriano Ahmed al-Sharaa
Esteri / Germania, Merz è il nuovo cancelliere: eletto dopo il flop del primo scrutinio