Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 14:00
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

È morto il filosofo Roger Scruton, alfiere del conservatorismo britannico

Immagine di copertina
Roger Scruton

Addio a Roger Scruton, il filosofo conservatore e anticonvenzionale britannico

Domenica 12 gennaio non è morto solo il grande giornalista italiano Giampaolo Pansa, ma anche un altro intellettuale di spicco: Sir Roger Scruton. Definito dal New Yorker “il filosofo più influente al mondo“, Roger Scruton era malato di tumore da circa sei mesi. È morto ieri a Londra: aveva 75 anni.

Il filosofo britannico è stato uno dei massimi esponenti della cultura e della politica conservatrice del Regno Unito. Più volte consigliere dei governi conservatori britannici, editorialista del Times e attivista anti-totalitario nell’Europa dell’Est durante la Cortina di Ferro, Scruton è stato insignito della Medaglia al Merito della Repubblica Ceca nel 1998 dal presidente Václav Havel.

Nel corso della sua carriera Roger Scruton ha scritto oltre 50 libri e due opere liriche. Anticonvenzionale e cristiano sono numerosi i temi che Scruton ha toccato nella sua vita accademica e intellettuale dal sesso alla religione, politica, estetica e filosofia. Una carriera intensa e contestata culminata tre anni fa col riconoscimento di “Sir”.

Leggi anche:
È morto Giampaolo Pansa, grande giornalista e scrittore
Ritratti di uno scettico estremo: perché si torna a parlare di Emil Cioran
La lettera inedita del filosofo Emil Cioran al celebre fotografo Vasco Szinetar
È uscito in Italia Serotonina di Michel Houellebecq, il libro più atteso del 2019
Ti potrebbe interessare
Esteri / L'ultima giravolta di Trump: "Basta armi a Kiev. Anzi no". Cosa c'è dietro il cambio di rotta
Esteri / Carola Rackete si è dimessa da europarlamentare
Esteri / “Trump minacciò Putin e Xi di bombardare Mosca e Pechino”
Ti potrebbe interessare
Esteri / L'ultima giravolta di Trump: "Basta armi a Kiev. Anzi no". Cosa c'è dietro il cambio di rotta
Esteri / Carola Rackete si è dimessa da europarlamentare
Esteri / “Trump minacciò Putin e Xi di bombardare Mosca e Pechino”
Esteri / Francesca Albanese: “Italia, Francia e Grecia dovevano fermare Netanyahu mentre volava negli Usa”
Esteri / Trump rompe con Putin: “Dice un sacco di stronzate, sta uccidendo troppe persone”
Esteri / Libia, governo Bengasi respinge Piantedosi e delegazione Ue: “Persone non grate”
Esteri / Trump rinvia al primo agosto l’entrata in vigore dei dazi: lettere minacciose a 14 Paesi, ma non all’Europa
Esteri / Netanyahu candida Trump al Nobel per la Pace. Il presidente Usa: “Hamas e Israele vogliono la tregua”
Esteri / Ecco cosa prevede il piano “Great Trust” per la “Riviera” di Trump a Gaza. Ft: “Coinvolti anche consulenti del Tony Blair Institute”
Esteri / Russia, morto il ministro dei Trasporti rimosso oggi da Putin: “Si è suicidato”