Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 06:01
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Rilasciato il presidente del Burkina Faso sequestrato dai golpisti

Immagine di copertina

Le Guardie presidenziali stanno negoziando col l’esercito lealista per ristabilire il governo del Paese

Nella notte la giunta delle Guardie presidenziali (Rsp) del Burkina Faso ha liberato il presidente ad interim Michel Kafando, che era stato preso in ostaggio lo scorso martedì insieme al primo ministro Yacouba Isaac Zida.

La notizia è stata diffusa tramite twitter dall’ambasciatore francese Gilles Thibault, che ha ospitato Kafando questa notte nella sua residenza, dopo il rilascio.  

L’esercito del Burkina Faso stamattina ha raggiunto la capitale Ouagadougou, dove al momento sono in corso le trattative tra gli ufficiali lealisti e i golpisti del Rsp, che il 15 di settembre avevano posto il generale Diendéré alla guida del Paese, al posto del governo di transizione di Kafando.

L’Rsp è un gruppo che sostiene l’ex presidente deposto Blaise Compaoré, che l’anno scorso era stato rimosso dall’incarico dopo il tentativo di modificare la costituzione per rendere possibile una sua rielezione come presidente, nonostante i 27 anni già trascorsi alla guida del Paese. 

L’esercito del Burkina Faso, nei negoziati in corso in queste ore, sta chiedendo all’Rsp di riconsegnare il potere nelle mani del presidente ad interim, arrendendosi. 

Diendéré si è detto disponibile a lasciare il posto a Kafando, a patto di ottenere l’impegno per la ricerca di un piano dettagliato ed efficace per superare la crisi politica del Paese, in collaborazione con gli altri stati dell’Africa occidentale. Il generale golpista ha sottolineato la necessità di un accordo per evitare conflitti che genererebbero “caos, guerra civile e grandi violazioni dei diritti umani”. 

Ti potrebbe interessare
Esteri / Passeggero dell’aereo disgustato dall’alito del vicino: “Mi sta uccidendo”
Esteri / Padre vuole fare il piercing alle orecchie al figlio neonato, il professionista si rifiuta | VIDEO
Esteri / Trump incita i suoi: “Rieleggetemi e sarete vendicati. Su di me inchiesta stalinista”
Ti potrebbe interessare
Esteri / Passeggero dell’aereo disgustato dall’alito del vicino: “Mi sta uccidendo”
Esteri / Padre vuole fare il piercing alle orecchie al figlio neonato, il professionista si rifiuta | VIDEO
Esteri / Trump incita i suoi: “Rieleggetemi e sarete vendicati. Su di me inchiesta stalinista”
Esteri / Reportage TPI – Parigi brucia: la “revolution” non va in pensione e la Francia si rivolta contro re Macron
Esteri / Yemen: neanche la pax cinese può mettere fine alla guerra dimenticata
Esteri / “Armi nucleari tattiche in Bielorussia”: Putin torna a minacciare l’Europa
Esteri / Francia, scontri al bacino idrico di Saint-Soline tra black block e gendarmeria: cinquanta feriti, tre sono gravi
Esteri / Malore in diretta tv per la conduttrice che si mette le mani sul viso e crolla a terra | VIDEO
Esteri / I Paesi nordici pronti a un accordo sulla difesa aerea congiunta: il piano contro la minaccia russa
Esteri / La Chiesa tedesca sfida il Vaticano sulle coppie arcobaleno