Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 18:48
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Ricordando Henri Toulouse Lautrec

Immagine di copertina

Il 9 settembre del 1901 moriva a Saint-André-du-Bois, in Francia, il celebre artista Henri de Toulouse Lautrec. Lo si ricorda tra i pittori più noti del periodo post impressionista francese

Il 24 novembre 1864 nasceva ad Albi il pittore francese Henri Toulouse Lautrec.

Era affetto da una malattia che non gli permise di sviluppare la crescita delle gambe e rimase alto 1 metro e 52 centimetri, con un busto da uomo e gambe da bambino.

Questo lo rese inadatto alla vita sociale e lo fece dedicare completamente alla sua arte.Il 9 settembre 1901, moriva a 36 anni: ancora oggi è considerato uno degli artisti più famosi della Belle Époque.

Inizialmente influenzato dall’impressionismo, Toulouse-Lautrec maturò uno stile proprio che lo portò, tra le altre cose, a realizzare diversi manifesti pubblicitari e stampe che lo renderanno celebre.

Dopo aver iniziato a dipingere nel pieno del movimento impressionista, durante la sua vita fu anche incisore, illustratore e disegnatore. La sua immersione nella vita della Parigi di fine Ottocento produsse una raccolta di immagini e raffigurazioni della società moderna, e a volte decadente, tipica di quei tempi. Famose sono soprattutto le sue scene che ritraggono scorci della capitale francese.

Le sue illustrazioni e i suoi dipinti hanno spesso come tema i locali di Montmartre, il quartiere parigino di cui era un assiduo frequentatore. Uno tra i grandi problemi della vita di Toulouse-Lautrec fu l’alcolismo: al termine della sua carriera, questo ne rallentò la produzione pittorica in modo inesorabile, fino alla morte, avvenuta il 9 settembre a Saint-André-du-Bois,in Francia.

 

 

Ti potrebbe interessare
Esteri / Russia, Navalny scomparso da 3 giorni: “Incidente in carcere”
Esteri / Il Times contro il panettone: “Basta, è pieno di difetti. Meglio il pudding”
Esteri / Elena Basile a TPI: “Per arrivare alla pace bisogna trattare con tutti”
Ti potrebbe interessare
Esteri / Russia, Navalny scomparso da 3 giorni: “Incidente in carcere”
Esteri / Il Times contro il panettone: “Basta, è pieno di difetti. Meglio il pudding”
Esteri / Elena Basile a TPI: “Per arrivare alla pace bisogna trattare con tutti”
Esteri / Reportage TPI – La guerra delle salme di Israele contro i palestinesi: “I nostri figli senza pace pure da morti”
Esteri / Decine di prigionieri arrestati a Gaza: "sospetti terroristi"
Esteri / Guerra in Medio Oriente: i brand che fanno ricca la misinformazione
Esteri / Cosa significa la sconfitta di Expo 2030
Esteri / Francesco Bascone a TPI: “Diplomazia miope ma l’era dei negoziati non è finita”
Esteri / La fine della diplomazia: ecco perché dall’Ucraina al Medio Oriente prevale la legge del più forte
Esteri / Caccia Nato intercettano jet russi nei cieli del Baltico