Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 07:02
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Regno Unito, Boris Johnson si dimette: resterà premier fino all’autunno

Immagine di copertina
Credit: EPA/ANDY RAIN

Regno Unito, Boris Johnson si dimette: resterà in carica fino all’autunno

Terremoto politico nel Regno Unito: il premier britannico Boris Johnson annuncerà oggi stesso le sue dimissioni. Il leader dei conservatori, che ormai aveva tutto il partito contro, è stato quindi costretto a cedere, accettando di rassegnare le sue dimissioni da leader del partito e di conseguenza anche dal ruolo di primo ministro.

Johnson resterà in carica ad interim fino a quando i conservatori non sceglieranno un successore: una procedura che si concluderà solamente in autunno.

Il premier britannico aveva provato a resistere, ma la girandola di dimissioni, iniziata neppure 48 ore fa, e arrivata a quasi 60 ministri e membri del governo lo hanno costretto a fare un passo indietro.

A scatenare la raffica di dimissioni è stato lo scandalo legato a Chris Pincher, nominato vice capogruppo dei Tory nonostante le accuse di molestie sessuali. Le defezioni più rilevanti sono state finora quelle di Rishi Sunak da cancelliere dello Scacchiere, il ministro responsabile delle Finanze, e quelle di Sajid Javid dall’incarico di ministro della Salute. Entrambi gli ex ministri sono considerati in corsa per la leadership dei conservatori, in crisi nei sondaggi.

Johnson era già reduce da un voto di sfiducia, tenuto appena un mese fa, in cui è stato riconfermato solo con il 59 percento dei voti dei parlamentari conservatori. Una quota di scontenti maggiore di quella che ha votato contro Theresa May nel 2018 e Margaret Thatcher nel 1990, una settimana prima delle dimissioni della “Lady di ferro”.

Notizia in aggiornamento

Ti potrebbe interessare
Esteri / Guerra Israele-Hamas, le ultime notizie. | DIRETTA
Esteri / Hong Kong: settimanale pubblica copertina in bianco in ricordo di piazza Tiananmen
Esteri / India: i primi exit poll predicono un terzo mandato per il premier Narendra Modi
Ti potrebbe interessare
Esteri / Guerra Israele-Hamas, le ultime notizie. | DIRETTA
Esteri / Hong Kong: settimanale pubblica copertina in bianco in ricordo di piazza Tiananmen
Esteri / India: i primi exit poll predicono un terzo mandato per il premier Narendra Modi
Esteri / Sudafrica: per la prima volta dalla fine dell’apartheid l’Anc perde la maggioranza in Parlamento
Esteri / Germania, sparatoria in un sobborgo di Hagen: quattro feriti
Esteri / Gaza: cosa prevede la proposta di Israele per una tregua con Hamas
Esteri / India, ondata di caldo estremo: 85 morti nel centronord del Paese
Esteri / Gaza, altri 95 morti in 24 ore. Idf: "Decine di miliziani di Hamas uccisi negli ultimi tre giorni". L'Indonesia è pronta a inviare truppe di pace nella Striscia. Libano: Hezbollah abbatte un drone israeliano. Tel Aviv discuterà domani al Cairo la riapertura del valico di Rafah con Egitto e Usa
Esteri / Antonio Caprarica sulle condizioni di Kate Middleton: "Sta lottando in modo drammatico"
Esteri / Sentenza storica negli Usa: Trump condannato per i pagamenti alla pornostar Stormy Daniels