Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 17:52
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Qu Dongyu è il nuovo direttore generale della Fao, pressioni di Pechino su Africa e Sudamerica

Immagine di copertina

Qu Dongyu direttore generale Fao | Il vice ministro cinese dell’Agricoltura e degli Affari Rurali, Qu Dongyu, è stato eletto oggi direttore generale dell’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Alimentazione e l’Agricoltura (FAO).

Il cinquantaseienne Qu è stato scelto durante la quarantunesima sessione della Conferenza della FAO, il più alto organo di governo dell’agenzia con sede a Roma.

Il biologo cinese è stato eletto al primo scrutinio. Qu ha una carriera di oltre trent’anni nel settore agricolo e alimentare, nello sviluppo di tecnologie digitali per l’agricoltura e le aree rurali.

Il viceministro dell’Agricoltura di Pechino ha battuto i candidati di Francia e Georgia, con 108 voti favorevoli.

Qu sostituisce il brasiliano Josè Graziano da Silva e rimarrà in carica per i prossimi quattro anni.

Secondo quando riferisce l’agenzia di stampa Agi, grandi sono stati  gli sforzi diplomatici della Cina per aggiudicarsi il ruolo. Pechino avrebbe fatto grandi pressioni nei mesi scorsi per convincere il Camerun a ritirare il candidato Medi Moungui.

Secondo un diplomatico, citato da Le Monde, la Cina avrebbe pagato un debito di circa 70 milioni di dollari (62 milioni di euro) in cambio.

Pressioni intense sarebbero state fatte anche nei confronti di Paesi sudamericani e africani per avere il loro sostegno. Pressioni sottoforma di “minacce” di bandire esportazioni agricole verso la Cina.

Dall’istituzione della FAO nel 1945 si sono succeduti otto Direttori Generali:

  • Sir John Boyd Orr, Regno Unito, 1945-1948
  • Norris E. Dodd, Stati Uniti, 1948-1954
  • Philip Vincent Cardon, Stati Uniti, 1954-1956
  • Binay Ranjan Sen, India, 1956-1967
  • Addeke Hendrik Boerma, Olanda, 1968-1975
  • Edouard Saouma, Libano, 1976-1993
  • Jacques Diouf, Senegal, 1994-2011
  • José Graziano da Silva, Brasile, 2011-2019
Ti potrebbe interessare
Esteri / Il secolo turco: così il Sultano Erdogan è diventato il nuovo Ataturk
Esteri / Il feto è morto ma i medici non intervengono: deceduta donna in Polonia per le leggi anti-aborto
Esteri / Ranieri di Monaco: le cause della morte del Principe sovrano
Ti potrebbe interessare
Esteri / Il secolo turco: così il Sultano Erdogan è diventato il nuovo Ataturk
Esteri / Il feto è morto ma i medici non intervengono: deceduta donna in Polonia per le leggi anti-aborto
Esteri / Ranieri di Monaco: le cause della morte del Principe sovrano
Esteri / Imprenditore porta i dipendenti in vacanza lusso e chiude per una settimana
Esteri / Gli cade il cellulare in acqua mentre tenta di scattarsi un selfie: funzionario ordina di svuotare un’intera diga per recuperare il telefono
Esteri / Ohio, bimbo di 4 anni mangia tutta la confezione di chewing gum e rischia di morire: operato d’urgenza
Esteri / Kiev torna a colpire Mosca con droni, colpiti due edifici. La Russia condanna: “Terrorismo ucraino”
Esteri / Il Governo spagnolo lancia l’app per suddividere equamente le faccende domestiche tra donne e uomini
Esteri / La crociera si trasforma in un incubo per una tempesta: cabine e corridoi allagati | VIDEO
Esteri / Costringe l’amica ad un parto forzato in casa. Poi la uccide e le ruba il neonato