Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:09
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Putin minaccia l’Europa: undici bombardieri nucleari schierati a pochi chilometri dal confine Nato

Immagine di copertina

Nella giornata di ieri Putin, dopo l’escalation degli ultimi giorni, ha deciso di mordere il freno della sua operazione in Ucraina. Almeno a parole: “Non sono necessari nuovi attacchi su larga scala”, ha detto il presidente. “Solo una strategia per prendere tempo e preparare il nuovo attacco”, hanno ribattuto in Ucraina. Vedremo. Di certo la Russia non ha intenzione di fare marcia indietro e le minacce restano sul tavolo. Intanto il presidente russo sta continuando a muovere le proprie pedine: nuove immagini satellitari, catturate dall’operatore americano “Planet”, hanno infatti svelato 11 bombardieri nucleari schierati dai russi nella base militare di Olenya, al confine con la Norvegia. Una minaccia a due passi da un Paese Nato.

Gli stessi aerei schierati a Olenya, stazionano solitamente nella base di Engels, a sud-est di Mosca. Uno spostamento che ha acceso un campanello d’allarme nell’Alleanza. Nelle immagini diffuse si vedono sette bombardieri strategici Tu-160 e quattro aerei Tu-95. I primi spostamenti erano stati effettuati ad agosto, mentre gli ultimi velivoli con capacità nucleare sono arrivati alla fine di settembre. Secondo le informazioni diffuse dal sito norvegese Faktisk.no, gli aerei possiedono missili da crociera Kh-101, con capacità di trasportare testate convenzionali o nucleari. Solo l’ultima minaccia della Russia o una reale intenzione di muoversi a stretto giro? La possibilità di usare un’arma nucleare strategica non è stata esclusa dal Cremlino e adesso anche gli alleati prendono le minacce dei falchi di Putin sul serio.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Trump: “Dall’1 agosto dazi al 35 per cento per il Canada, oggi la lettera all’Unione europea”
Esteri / Francesca Albanese spiega a TPI “l’economia del genocidio” a Gaza e in Cisgiordania: “I profitti sono più
importanti della vita
dei palestinesi”
Esteri / Al-Qaeda è tornata in Afghanistan ed è più viva che mai
Ti potrebbe interessare
Esteri / Trump: “Dall’1 agosto dazi al 35 per cento per il Canada, oggi la lettera all’Unione europea”
Esteri / Francesca Albanese spiega a TPI “l’economia del genocidio” a Gaza e in Cisgiordania: “I profitti sono più
importanti della vita
dei palestinesi”
Esteri / Al-Qaeda è tornata in Afghanistan ed è più viva che mai
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Esteri / Cosa succede se Armenia e Azerbaigian fanno davvero pace
Esteri / Conferenza sull’Ucraina a Roma, Meloni: “Mosca ha fallito, costruiremo insieme il vostro miracolo economico”
Esteri / Von der Leyen: “Il rapporto con gli Usa potrebbe non tornare più quello di una volta”
Esteri / Gaffe di Trump, si complimenta con presidente Liberia per inglese. Ma è la lingua ufficiale del Paese
Esteri / Un nuovo rapporto denuncia gli stupri del 7 ottobre
Esteri / L'ultima giravolta di Trump: "Basta armi a Kiev. Anzi no". Cosa c'è dietro il cambio di rotta