Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:45
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Putin non esclude di concedere asilo politico ad Assad

Immagine di copertina

Il presidente russo lo ha dichiarato in un'intervista al quotidiano tedesco Bild

Il presidente russo Vladimir Putin non ha escluso la possibilità di concedere asilo politico all’attuale presidente siriano Bashar al-Assad, suo storico alleato, qualora quest’ultimo dovesse essere costretto a lasciare il suo paese.

Il quotidiano tedesco Bild ha chiesto a Putin un’opinione a riguardo e il capo del Cremlino ha risposto che è prematuro parlare di questa possibilità, ma ha aggiunto che la Russia ha già garantito asilo politico all’ex tecnico statunitense dell’Nsa Edward Snowden, fatto che Putin ha considerato molto più complesso da mettere in pratica rispetto che con Assad.

Il presidente russo ha inoltre chiarito che la prima cosa che serve oggi alla Siria è una riforma politica e, per questo, deve lavorare a una nuova costituzione.

Per Putin dovranno poi tenersi elezioni presidenziali e parlamentari basate sulla nuova costituzione, così che siano i siriani stessi a decidere chi e come debba governare il loro paese.

“Si tratta dell’unico modo per garantire stabilità e sicurezza, creare condizioni per una crescita economica e ricchezza, così che il popolo possa vivere nelle proprie case, nel proprio paese, senza dover fuggire in Europa”, ha aggiunto Putin.

La Russia ha lanciato nel settembre del 2015 una campagna di raid aerei in Siria a sostegno del presidente Assad.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Trump: “Dall’1 agosto dazi al 35 per cento per il Canada, oggi la lettera all’Unione europea”
Esteri / Francesca Albanese spiega a TPI “l’economia del genocidio” a Gaza e in Cisgiordania: “I profitti sono più
importanti della vita
dei palestinesi”
Esteri / Al-Qaeda è tornata in Afghanistan ed è più viva che mai
Ti potrebbe interessare
Esteri / Trump: “Dall’1 agosto dazi al 35 per cento per il Canada, oggi la lettera all’Unione europea”
Esteri / Francesca Albanese spiega a TPI “l’economia del genocidio” a Gaza e in Cisgiordania: “I profitti sono più
importanti della vita
dei palestinesi”
Esteri / Al-Qaeda è tornata in Afghanistan ed è più viva che mai
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Esteri / Cosa succede se Armenia e Azerbaigian fanno davvero pace
Esteri / Conferenza sull’Ucraina a Roma, Meloni: “Mosca ha fallito, costruiremo insieme il vostro miracolo economico”
Esteri / Von der Leyen: “Il rapporto con gli Usa potrebbe non tornare più quello di una volta”
Esteri / Gaffe di Trump, si complimenta con presidente Liberia per inglese. Ma è la lingua ufficiale del Paese
Esteri / Un nuovo rapporto denuncia gli stupri del 7 ottobre
Esteri / L'ultima giravolta di Trump: "Basta armi a Kiev. Anzi no". Cosa c'è dietro il cambio di rotta