Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 20:20
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Il primo ministro dell’Etiopia ha presentato le proprie dimissioni

Immagine di copertina
L'ex primo ministro etiope Hailemariam Desalegn / Afp photo / Ashraf Shazly

La decisione di Hailemariam Desalegn giunge dopo le lunghe proteste e rivolte che hanno attraversato l'ultima fase politica dell'Etiopia

Hailemariam Desalegn, primo ministro dell’Etiopia, ha presentato una lettera di dimissioni al parlamento del paese africano.

Questa notizia puoi leggerla direttamente sul tuo Messenger di Facebook. Ecco come

La decisione, a sorpresa, di Hailemariam Desalegn giunge dopo le lunghe proteste e rivolte che hanno attraversato l’ultima fase politica dell’Etiopia.

Hailemariam Desalegn ha detto di ritenere “vitale” farsi da parte per consentire le riforme.

“I disordini e una crisi politica hanno portato alla perdita di vite umane e allo sfollamento di molte persone”, ha detto.

L’annuncio è stato dato dalla Fana Broadcasting Corporate (Fbc), gruppo editoriale radio-televisivo vicino al governo, che ha riportato che il primo ministro “ha fatto il massimo sforzo per risolvere la crisi nel suo paese e ora si dimette per farsi da parte”.

Da mesi l’Etiopia è scossa da forti proteste, che hanno causato centinaia di morti e decine di migliaia di arresti, per ottenere maggiori libertà.

Nelle ultime settimane il governo ha rilasciato più di 6mila detenuti, tra cui anche molti giornalisti, dopo l’annuncio del primo ministro a gennaio, che contro ogni previsione ha dichiarato di voler “allargare lo spazio democratico per tutti”.

Le proteste hanno sconvolto la vita sociale ed economica di una delle economie in maggiore crescita dell’Africa.

Hailemariam, 53 anni, continuerà a ricoprire il suo incarico fino a quando “la transizione di potere non sarà completata”, ha affermato il rapporto dell’Fbc.

Le proteste volte all’ottenimento di maggiori spazi di libertà in Etiopia sono iniziate alla fine del 2015 e hanno interessato gran parte delle regioni di Oromia e Amhara prima di diffondersi in altre parti del paese, portando a uno stato di emergenza che è stato poi revocato solo negli ultimi tempi.

Il governo dell’Etiopia è stato a lungo accusato di arrestare giornalisti critici nei confronti del governo e leader dell’opposizione.

Le organizzazioni per la tutela dei diritti e i gruppi di opposizione hanno chiesto il loro rilascio, sostenendo che fossero stati arrestati con accuse inventate e giudicati per le loro opinioni.

Hailemariam ha guidato l’Etiopia dal 2012, dopo la morte dell’ex uomo forte del paese Meles Zenawi.

Ha anche ricoperto il ruolo di vice primo ministro e ministro degli esteri sotto l’ex leader prima di assumere lui la carica di premier.

È stato anche eletto presidente dell’Unione Africana nel 2013.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Harry compra casa a Londra: è l’ex villa di una popstar mondiale
Esteri / Distruzione della diga di Kakhovka, cosa succede adesso
Esteri / Lascia il fidanzato dopo 8 anni e decide di fare la escort: “Viaggio gratis ovunque”
Ti potrebbe interessare
Esteri / Harry compra casa a Londra: è l’ex villa di una popstar mondiale
Esteri / Distruzione della diga di Kakhovka, cosa succede adesso
Esteri / Lascia il fidanzato dopo 8 anni e decide di fare la escort: “Viaggio gratis ovunque”
Esteri / Ordinano due piatti di spaghetti e due frullati. Conto da capogiro
Esteri / La banca le accredita 50mila euro sul conto per errore, lei trova il modo legale per non restituirli
Esteri / Diventa mamma a 54 anni dopo 25 anni di tentativi con fecondazione artificiale
Esteri / Francia, uomo accoltella 6 persone di cui 4 bambini: tre sono in gravi condizioni
Esteri / È morta Astrud Gilberto, la leggendaria “ragazza di Ipanema” e voce della bossa nova
Esteri / Distrutta diga a Kherson, Kiev e Mosca si accusano a vicenda: “In pericolo migliaia di civili”
Esteri / Coppia di sposi lascia il posto fisso e lavora da casa: stipendio aumentato di 12 volte