Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 04:00
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Le prime analisi della scatola nera confermano fumo a bordo del volo EgyptAir

Immagine di copertina

Le parti frontali del relitto mostrano segni di danneggiamento dovuti ad alte temperature. I registratori recuperati aiuteranno a chiarire le cause del disastro

Gli investigatori hanno scaricato i dati di una delle due scatole nere del volo EgyptAir MS804 precipitato nel Mediterraneo il 19 maggio scorso mentre percorreva la rotta Parigi-Il Cairo con 66 persone a bordo, tutte morte nell’incidente.

“Le informazioni preliminari che abbiano raccolto mostrano che la scatola nera ha registrato per l’intera durata del volo dal decollo dall’aeroporto Charles de Gaulle fino a quando si è verificato l’incidente a 37mila piedi di altitudine”, si legge nella dichiarazione rilasciata dal comitato per le indagini.

“I dati registrati sono coerenti con i messaggi provenienti dal sistema di segnalazione di malfunzionamento dell’aeromobile che indicavano del fumo a bordo”.

Alcune delle parti frontali del relitto recuperate mostrano in effetti segni di danneggiamento dovuto ad alte temperatura e tracce di fuliggine. 

Ulteriori analisi sui dati estratti dalle due scatole nere – di cui una, quella che ha registrato le voci in cabina di pilotaggio, ancora nelle mani dei tecnici francesi per le necessarie riparazioni – serviranno a chiarire le cause dell’incidente.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Trump: “Dall’1 agosto dazi al 35 per cento per il Canada, oggi la lettera all’Unione europea”
Esteri / Francesca Albanese spiega a TPI “l’economia del genocidio” a Gaza e in Cisgiordania: “I profitti sono più
importanti della vita
dei palestinesi”
Esteri / Al-Qaeda è tornata in Afghanistan ed è più viva che mai
Ti potrebbe interessare
Esteri / Trump: “Dall’1 agosto dazi al 35 per cento per il Canada, oggi la lettera all’Unione europea”
Esteri / Francesca Albanese spiega a TPI “l’economia del genocidio” a Gaza e in Cisgiordania: “I profitti sono più
importanti della vita
dei palestinesi”
Esteri / Al-Qaeda è tornata in Afghanistan ed è più viva che mai
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Esteri / Cosa succede se Armenia e Azerbaigian fanno davvero pace
Esteri / Conferenza sull’Ucraina a Roma, Meloni: “Mosca ha fallito, costruiremo insieme il vostro miracolo economico”
Esteri / Von der Leyen: “Il rapporto con gli Usa potrebbe non tornare più quello di una volta”
Esteri / Gaffe di Trump, si complimenta con presidente Liberia per inglese. Ma è la lingua ufficiale del Paese
Esteri / Un nuovo rapporto denuncia gli stupri del 7 ottobre
Esteri / L'ultima giravolta di Trump: "Basta armi a Kiev. Anzi no". Cosa c'è dietro il cambio di rotta