Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 16:39
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

L’allarme di Varsavia: “Mercenari della Wagner si avvicinano al confine polacco, situazione pericolosa”

Immagine di copertina

Polonia: “Mercenari della Wagner si avvicinano al confine”

Oltre 100 mercenari del gruppo Wagner, di stanza in Bielorussia dopo la rivolta messa in atto in Russia lo scorso 24 giugno, si sono spostati verso il corridoio di Suwalki, che collega la Polonia con gli Stati baltici e separa la Bielorussia e la Russia: a lanciare l’allarme è stato il primo ministro polacco Mateusz Morawiecki.

“Ora la situazione è ancora più pericolosa. Abbiamo informazioni secondo cui oltre 100 mercenari del gruppo Wagner si sono spostati verso il corridoio di Suwalki vicino a Grodno, in Bielorussia” ha affermato il premier alla radio Rmf.

Secondo Morawiecki, inoltre, i soldati potrebbero fingersi migranti per entrare nell’Ue dalla Bielorussia oppure aiutare i migranti irregolari a entrare nell’Unione Europea in un tentativo di destabilizzazione del Paese e non solo.

“Adesso la situazione sta diventando ancora più pericolosa – ha aggiunto Morawiecki in una conferenza stampa in una fabbrica di armi a Gliwice, nel sud della Polonia – Questo è certamente un passo verso un altro attacco ibrido al territorio polacco”.

Ti potrebbe interessare
Esteri / La Russia conquista in Ucraina uno dei più grandi giacimenti di litio in Europa
Esteri / Gaza: 46.584 morti dal 7 ottobre 2023, 19 solo nelle ultime 24 ore. Al-Jazeera: "Altre 33 vittime nei raid di oggi di Israele". Tel Aviv e Hamas confermano “progressi” nei colloqui per la tregua in corso in Qatar. Cnn: "Restano divergenze". Atteso domani a Roma il ministro degli Esteri israeliano Sa'ar
Esteri / La tregua tra Israele e Hezbollah in Libano non è una pace ma un piano di sicurezza
Ti potrebbe interessare
Esteri / La Russia conquista in Ucraina uno dei più grandi giacimenti di litio in Europa
Esteri / Gaza: 46.584 morti dal 7 ottobre 2023, 19 solo nelle ultime 24 ore. Al-Jazeera: "Altre 33 vittime nei raid di oggi di Israele". Tel Aviv e Hamas confermano “progressi” nei colloqui per la tregua in corso in Qatar. Cnn: "Restano divergenze". Atteso domani a Roma il ministro degli Esteri israeliano Sa'ar
Esteri / La tregua tra Israele e Hezbollah in Libano non è una pace ma un piano di sicurezza
Esteri / Caso Stormy Daniels: il presidente degli Stati Uniti Donald Trump non andrà in carcere ma la condanna resta valida
Esteri / India: arrestato all’aeroporto di Delhi un uomo con un teschio di coccodrillo nel bagaglio
Esteri / Mattarella riceve Zelensky: "Inalterato sostegno a Kiev". Il presidente ucraino: "Mi fido di Meloni"
Esteri / Ucraina, Donald Trump: “Sto preparando un incontro con Vladimir Putin”
Esteri / Germania: la leader dell’estrema destra Alice Weidel a Elon Musk: “Hitler era un comunista”
Esteri / Gaza, Lancet: “Vittime sottostimate: a giugno erano oltre 64mila”. Al-Jazeera: “21 morti nei raid di oggi”. Il direttore della CIA: "C'è una possibilità di tregua". Libano: 2 morti in un raid di Israele. L'Idf: "Preso di mira un carico di armi di Hezbollah". Tajani in visita a Beirut dopo aver incontrato al-Sharaa a Damasco. Yemen: Tel Aviv e Usa bombardano Houthi
Esteri / Iran: muore in carcere un cittadino svizzero accusato di spionaggio. Teheran: “Si è suicidato”