Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 12:36
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Una petizione per arrestare il primo ministro israeliano

Immagine di copertina

Quasi 80mila persone hanno firmato una petizione per arrestare il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu per crimini di guerra

Quasi 80mila cittadini britannici hanno firmato una petizione per far arrestare per crimini di guerra il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu, che a settembre si recherà a Londra in visita ufficiale.

L’iniziativa è stata lanciata da Damian Moran ed è stata pubblicata sulla pagina web del governo. Qualsiasi cittadino britannico infatti può lanciare una petizione su questa piattaforma, che può essere firmata inserendo un nome, un indirizzo mail e un codice postale valido nel Regno Unito.

Nella petizione si legge: “Secondo la legge internazionale, al suo arrivo nel Regno Unito, Netanyahu dovrebbe essere arrestato per i crimini di guerra e per il massacro di oltre 2.000 civili nel 2014″. 

Secondo Moran, durante l’offensiva delle truppe israeliane nella Striscia di Gaza – dall’8 luglio al 26 agosto 2014 – sono stati commessi crimini di guerra, perché le truppe israeliane hanno deliberatamente colpito obbiettivi civili. 

L’ambasciata israeliana a Londra ha definito la petizione in questione “una trovata pubblicitaria senza senso”. Il governo britannico dopo 10mila firme è stato obbligato a rispondere pubblicamente, scrivendo che “i capi di stato stranieri in visita in un altro Paese godono di immunità e dunque non possono essere arrestati”.

Il governo ha inoltre precisato di essere dispiaciuto per le vittime del conflitto a Gaza lo scorso anno, ma ha ribadito il diritto di Israele a difendersi in maniera efficace, seppur rispettando i limiti dei trattati internazionali. 

Anche dopo la guerra del 2008 a Gaza alcuni avvocati britannici avevano cercato di far arrestare l’ex ministro della Giustizia israeliano Tzipi Livni, ma senza successo.

— Leggi anche: Non tutti i bambini sono uguali

— Leggi anche: L’incubo dei palestinesi

— Leggi anche: Pagheremo la sconfitta morale di Israele

Ti potrebbe interessare
Esteri / Kiev, 4.390 bambini ucraini rapiti dalle forze armate russe
Esteri / Il padre di Saman Abbas resta in carcere: no di Islamad al rilascio su cauzione
Esteri / Uccide tre bambini e tre adulti in una scuola a Nashville: chi è l’ex studentessa autrice della strage
Ti potrebbe interessare
Esteri / Kiev, 4.390 bambini ucraini rapiti dalle forze armate russe
Esteri / Il padre di Saman Abbas resta in carcere: no di Islamad al rilascio su cauzione
Esteri / Uccide tre bambini e tre adulti in una scuola a Nashville: chi è l’ex studentessa autrice della strage
Esteri / Israele, accordo con l’estrema destra: Netanyahu sospende la riforma della giustizia
Esteri / Passeggero dell’aereo disgustato dall’alito del vicino: “Mi sta uccidendo”
Esteri / Padre vuole fare il piercing alle orecchie al figlio neonato, il professionista si rifiuta | VIDEO
Esteri / Trump incita i suoi: “Rieleggetemi e sarete vendicati. Su di me inchiesta stalinista”
Esteri / Reportage TPI – Parigi brucia: la “revolution” non va in pensione e la Francia si rivolta contro re Macron
Esteri / Yemen: neanche la pax cinese può mettere fine alla guerra dimenticata
Esteri / “Armi nucleari tattiche in Bielorussia”: Putin torna a minacciare l’Europa