Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:59
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Perché sentiamo le farfalle nello stomaco?

Immagine di copertina

Esiste una spiegazione scientifica per questo fenomeno: la risposta è nel nostro sistema nervoso

Quando siamo nervosi o agitati in vista di un appuntamento importante, accade spesso di provare quella sensazione fisica chiamata “farfalle nello stomaco”. Esiste una spiegazione scientifica per questo fenomeno: la risposta è nel nostro sistema nervoso. 

Il corpo umano è in grado di regolare le sue funzioni interne tramite il sistema nervoso autonomo (Sna). Quest’ultimo gestisce in maniera automatica processi biologici come il battito cardiaco, il flusso sanguigno e la distribuzione dei nutrienti nel nostro corpo.

Il sistema nervoso autonomo si divide in due sotto-sistemi: quello simpatico e quello parasimpatico. Il primo regola, tra gli altri, il battito cardiaco e ne permette l’aumento del ritmo, mentre il secondo ne consente la diminuzione. Entrambe le vie sono costantemente attive e agiscono in opposizione l’una con l’altra. 

Ma cosa c’entra tutto questo con le farfalle nello stomaco? Il sistema nervoso autonomo ci prepara per quello che crediamo stia per accadere. In situazioni di ansia o stress, il sistema nervoso simpatico in alcuni casi prende il sopravvento, causando un aumento nel rilascio di adrenalina, che a sua volta aumenta il battito e il flusso cardiaco. Il sangue viene così indirizzato ai muscoli delle gambe e delle braccia, in vista di una possibile difesa o fuga davanti a una situazione di possibile tensione. 

Quando ci troviamo in situazioni di ansia o agitazione, il nostro corpo risponde di conseguenza. L’adrenalina prodotta dal sistema nervoso simpatico fa sì che i muscoli del nostro intestino rallentino la loro attività, rilassando un muscolo in particolare: lo sfintere anale esterno. Questo spiegherebbe il motivo per il quale alcune persone dinanzi a situazioni di ansia o stress si ritrovano a dover andare in bagno.

La diminuzione di flusso sanguigno nell’intestino produce la sensazione delle farfalle nello stomaco. Il nostro corpo ci avvisa di questa diminuzione e della mancanza di ossigeno. In questi casi, ad alcune persone sembra di fluttuare, per questo secondo Bradley Elliott, professore di fisiologia presso l’Università di Westminster, abbiamo trovato questa buffa immagine per descrivere la sensazione. 

**Non restare fuori dal mondo. Iscriviti qui alla newsletter di TPI e ricevi ogni sera i fatti essenziali della giornata.**

Ti potrebbe interessare
Esteri / Relazioni tra Stati Uniti e Italia: il Presidente di AP LaPresse Marco Durante verso un incarico istituzionale
Esteri / La pizza da 2000 dollari fa infuriare i social: ecco quali sono gli ingredienti
Esteri / Un attore brasiliano è stato ritrovato morto in un baule sepolto in casa sotto due metri di terra
Ti potrebbe interessare
Esteri / Relazioni tra Stati Uniti e Italia: il Presidente di AP LaPresse Marco Durante verso un incarico istituzionale
Esteri / La pizza da 2000 dollari fa infuriare i social: ecco quali sono gli ingredienti
Esteri / Un attore brasiliano è stato ritrovato morto in un baule sepolto in casa sotto due metri di terra
Esteri / Stoccolma, treno per l’aeroporto deraglia all’alba: ci sono feriti
Esteri / Samantha Weinstein, attrice morta a 28 anni per un tumore alle ovaie: baby talento nel remake di “Carrie”
Esteri / Terrore in bagno: dal wc sbuca un’iguana. “Ero sotto choc e paralizzato, l’ho sentita arrivare sotto la tavoletta”
Esteri / Svolta nella indagini sulla scomparsa di Maddie McCann, si cerca il pigiama in un lago del Portogallo
Esteri / Accordi di Abramo, folgorati sulla via di Damasco: così la corsa alla ricostruzione in Siria può far fallire la normalizzazione tra Israele e gli Stati arabi
Esteri / Le sequestrano il cellulare, 14enne dà fuoco al dormitorio e uccide 19 studentesse: tragedia in Guyana
Esteri / “Pronti a collaborare a un nuovo livello”: Russia e Cina rafforzano i loro rapporti