Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 18:15
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Il partito di centro Verdi e contadini lituani ha vinto le elezioni in Lituania

Immagine di copertina

Sconfitta l’opposizione di centro destra, terzi i socialisti che guidano l’attuale governo

Il partito centrista dei Verdi e contadini lituani ha vinto, domenica 23 ottobre, il ballottaggio alle elezioni parlamentari in Lituania.

La formazione politica, che alle ultime elezioni aveva ottenuto un unico deputato in parlamento, ha raggiunto il 40 per cento delle preferenze, e potrà iniziare i colloqui per ottenere la maggioranza parlamentare e formare la coalizione di governo.

Nel suo programma, il partito ha promesso di favorire e attrarre gli investimenti stranieri nel paese baltico, e di ridurre l’emigrazione dei cittadini verso aree più ricche dell’Europa. La popolazione della Lituania in dieci anni è scesa da 3,3 milioni di abitanti a 2,9.

Al ballottaggio i centristi hanno sconfitto i conservatori di Unione per la patria, mentre i socialdemocratici che guidano l’attuale governo si sono fermati al primo turno come terza forza politica, pagando il prezzo della recessione che ha colpito il paese durante il loro mandato.

Il primo turno ha assegnato la metà dei seggi del parlamento su base proporzionale. Il ballottaggio, invece, ha visto affrontarsi i due principali partiti nelle regioni dove nessun candidato aveva superato il 50 per cento delle preferenze.

Il partito Verdi e contadini lituani, guidato dall’ex capo della polizia Saulius Skvernelis, è pronto a instaurare un dialogo sia a destra che a sinistra. “Penso che potremo discutere con entrambi”, ha dichiarato Skvernelis all’indomani della vittoria, anche se la prospettiva più probabile è quella di un accordo con i conservatori.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Guerra in Ucraina: come cambia il conflitto con gli F16
Esteri / È morto Philippe Pozzo di Borgo, l’uomo tetraplegico che ha ispirato il film “Quasi amici”
Esteri / 2 giugno, l’alzabandiera col sindaco di New York Adams
Ti potrebbe interessare
Esteri / Guerra in Ucraina: come cambia il conflitto con gli F16
Esteri / È morto Philippe Pozzo di Borgo, l’uomo tetraplegico che ha ispirato il film “Quasi amici”
Esteri / 2 giugno, l’alzabandiera col sindaco di New York Adams
Esteri / A un anno dalle Europee: Giorgia Meloni deve sciogliere il dilemma tra “Governismo” e “Sovranismo”
Esteri / Il secolo turco: così il Sultano Erdogan è diventato il nuovo Ataturk
Esteri / Il feto è morto ma i medici non intervengono: deceduta donna in Polonia per le leggi anti-aborto
Esteri / Ranieri di Monaco: le cause della morte del Principe sovrano
Esteri / Imprenditore porta i dipendenti in vacanza lusso e chiude per una settimana
Esteri / Gli cade il cellulare in acqua mentre tenta di scattarsi un selfie: funzionario ordina di svuotare un’intera diga per recuperare il telefono
Esteri / Ohio, bimbo di 4 anni mangia tutta la confezione di chewing gum e rischia di morire: operato d’urgenza