Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 14:05
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Abusa di una minorenne malata, la droga e filma i rapporti: parroco finisce in manette

Immagine di copertina
Credit: Getty Images

Per tre anni ha perpetrato gli abusi sessuali su una ragazzina con problemi psicologici, poi lei ha trovato il coraggio di denunciarlo

PARROCO ABUSA MINORENNE FILADELFIA – Di lui si fidava ciecamente: lei era una chierichetta e lui il suo parroco. Ma Armand Garcia, 49 anni, in realtà, era anche il suo carnefice, oggi finito in manette con l’accusa di abuso sessuale nei confronti di una ragazzina minorenne. Abuso andato avanti per anni, dal 2014 al 2017.

La storia arriva dall’altra parte dell’oceano: siamo a Filadelfia, nella chiesa del Cuore Immacolato di Maria. Qui il parroco Armand Garcia ha abusato sessualmente di una 16enne, alla quale forniva anche alcol e marijuana. Ma non solo: il prelato aveva anche preso a filmare i rapporti sessuali con la ragazzina, che, per di più, soffriva di problemi psicologici. Gli incontri avvenivano nella canonica o nell’alloggio del prete.

Solo nel 2018 la ragazza, ormai maggiorenne, ha trovato il coraggio di denunciare quel mostro. Avviata l’inchiesta, il parroco è stato sospeso dall’Arcidiocesi, che ha aiutato i magistrati a scoprire la verità su quell’uomo e togliendogli qualsiasi tipo di supporto, dall’alloggio alle spese legali.

Armand Garcia diventa sacerdote nel 2005. Nel pieno della crisi della chiesa statunitense, alle prese con lo scandalo della pedofilia. Per questo i sacerdoti vennero sottoposti a severe visite psicologiche, oltre a indagini sul loro passato. Ma non solo: i preti venivano obbligati a frequentare corsi per imparare ad avere un rapporto corretto con i bambini e giovani con cui sarebbero entrati in contatto.

Il passato di Armand Garcia, però, era limpido. Il sacerdote aveva superato tutti i test e frequentato i corsi: nessuno avrebbe mai immaginato che di lì a poco potesse adescare la ragazzina e abusare per anni di lei. Era l’agosto del 2014 quando il prete metteva per la prima volta le mani sul corpo indifeso dell’adolescente. Tre anni di molestie, interrotte solo nel 2017, quando lui venne spostato di parrocchia e lei trovò finalmente il coraggio di parlare, lontana da quell’uomo e dalle sue minacce.

Scattate le indagini, il prete è stato sollevato dal suo incarico. Le indagini sono andate avanti e il prete è finito in carcere. È uscito dietro cauzione, ma ora dovrà dimostrare di essere innocente di fronte ai giudici.

LEGGI ANCHE: Il cardinale Pell, ex tesoriere del Vaticano, condannato per violenza sessuale su minori
Ti potrebbe interessare
Esteri / La tregua tra Israele e Hezbollah in Libano non è una pace ma un piano di sicurezza
Esteri / Caso Stormy Daniels: il presidente degli Stati Uniti Donald Trump non andrà in carcere ma la condanna resta valida
Esteri / India: arrestato all’aeroporto di Delhi un uomo con un teschio di coccodrillo nel bagaglio
Ti potrebbe interessare
Esteri / La tregua tra Israele e Hezbollah in Libano non è una pace ma un piano di sicurezza
Esteri / Caso Stormy Daniels: il presidente degli Stati Uniti Donald Trump non andrà in carcere ma la condanna resta valida
Esteri / India: arrestato all’aeroporto di Delhi un uomo con un teschio di coccodrillo nel bagaglio
Esteri / Mattarella riceve Zelensky: "Inalterato sostegno a Kiev". Il presidente ucraino: "Mi fido di Meloni"
Esteri / Ucraina, Donald Trump: “Sto preparando un incontro con Vladimir Putin”
Esteri / Germania: la leader dell’estrema destra Alice Weidel a Elon Musk: “Hitler era un comunista”
Esteri / Gaza, Lancet: “Vittime sottostimate: a giugno erano oltre 64mila”. Al-Jazeera: “21 morti nei raid di oggi”. Il direttore della CIA: "C'è una possibilità di tregua". Libano: 2 morti in un raid di Israele. L'Idf: "Preso di mira un carico di armi di Hezbollah". Tajani in visita a Beirut dopo aver incontrato al-Sharaa a Damasco. Yemen: Tel Aviv e Usa bombardano Houthi
Esteri / Iran: muore in carcere un cittadino svizzero accusato di spionaggio. Teheran: “Si è suicidato”
Esteri / Uruguay, l’ex presidente Pepe Mujica colpito di nuovo da un tumore: “È giunta la mia ora”
Esteri / Ungheria: Usa impongono sanzioni al capo di gabinetto del premier Viktor Orban