Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 15:49
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Papa Francesco bacia i piedi del presidente del Sud Sudan: il significato del suo gesto che ha rotto il protocollo

Immagine di copertina

Si è inginocchiato, non senza sforzo, e ha baciato i piedi dei leader del Sud Sudan. È il gesto di papa Francesco, che ha lasciato senza parole i presenti a un incontro a Santa Marta.

Il Pontefice ha ricevuto il presidente della Repubblica del Sud Sudan, Salva Kiir Mayardit, e i vice presidenti Riek Machar e Rebecca Nyandeng De Mabio. Un gesto sconvolgente, che ha rotto il protocollo, ma che aveva un significato importantissimo: chiedere il rispetto della pace nel paese africano.

“A voi tre, che avete firmato l’Accordo di pace, vi chiedo come fratello, rimanete nella pace. Ve lo chiedo con il cuore. Andiamo avanti. Ci saranno tanti problemi, ma non spaventatevi, andate avanti, risolvete i problemi”, ha detto papa Francesco.

“Voi avete avviato un processo: che finisca bene. Ci saranno lotte fra voi due: sì. Anche queste siano dentro l’ufficio; davanti al popolo, le mani unite. Così da semplici cittadini diventerete Padri della Nazione. Permettetemi di chiederlo con il cuore, con i miei sentimenti più profondi”, ha proseguito.

Il gesto ha profondamente diviso i fedeli: da un lato chi ha accolto con ammirazione l’umiltà di un pontefice capace di farsi piccolo per il grande ideale della pace. Dall’altra chi si è indignato per la sconvenienza di un gesto, dirompente, ma considerato fuori luogo.

Solo alcuni giorni fa aveva fatto discutere un gesto diametralmente opposto: Papa Francesco si era rifiutato di farsi baciare l’anello dai fedeli. Qui il video

Ti potrebbe interessare
Esteri / È morto Philippe Pozzo di Borgo, l’uomo tetraplegico che ha ispirato il film “Quasi amici”
Esteri / 2 giugno, l’alzabandiera col sindaco di New York Adams
Esteri / A un anno dalle Europee: Giorgia Meloni deve sciogliere il dilemma tra “Governismo” e “Sovranismo”
Ti potrebbe interessare
Esteri / È morto Philippe Pozzo di Borgo, l’uomo tetraplegico che ha ispirato il film “Quasi amici”
Esteri / 2 giugno, l’alzabandiera col sindaco di New York Adams
Esteri / A un anno dalle Europee: Giorgia Meloni deve sciogliere il dilemma tra “Governismo” e “Sovranismo”
Esteri / Il secolo turco: così il Sultano Erdogan è diventato il nuovo Ataturk
Esteri / Il feto è morto ma i medici non intervengono: deceduta donna in Polonia per le leggi anti-aborto
Esteri / Ranieri di Monaco: le cause della morte del Principe sovrano
Esteri / Imprenditore porta i dipendenti in vacanza lusso e chiude per una settimana
Esteri / Gli cade il cellulare in acqua mentre tenta di scattarsi un selfie: funzionario ordina di svuotare un’intera diga per recuperare il telefono
Esteri / Ohio, bimbo di 4 anni mangia tutta la confezione di chewing gum e rischia di morire: operato d’urgenza
Esteri / Kiev torna a colpire Mosca con droni, colpiti due edifici. La Russia condanna: “Terrorismo ucraino”