Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 22:37
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Una misteriosa mummia era stata ritrovata in Cile nel 2003: scoperta la sua origine

Immagine di copertina

Le peculiarità della sua struttura ossea avevano dato il via a speculazioni di ogni genere, ma un test del DNA ha finalmente fatto chiarezza sulla provenienza di "Ata"

Nel 2003, un sorprendente ritrovamento fatto nel deserto di Atacama, in Cile, diede il via a teorie e speculazioni di ogni tipo: si trattava di minuscolo cadavere mummificato dalle sembianze umanoidi, lungo poco più di 15 centimetri.

Le prime analisi compiute nel 2012 da un gruppo di ricercatori della Standford University School of Medicine, in California, ne rivelarono gli aspetti maggiormente peculiari.

Secondo quanto dichiarato da Garry Nolan, professore di microbiologia ed immunologia alla Standford, infatti, nonostante le dimensioni del corpo facessero pensare ad un neonato, la forma e la densità delle ossa portarono gli scienziati a classificare “Ata” (come lo chiamarono per via del luogo di ritrovamento) come un bambino tra i sei e gli otto anni di età.

Oltre alle dimensioni straordinariamente ridotte, ciò che colpì gli scienziati furono le insolite caratteristiche dello scheletro, che presenta una gabbia toracica composta da sole dieci coppie di costole ed un cranio di forma quasi conica.

Simili bizzarrie diedero il via libera a teorie di ogni tipo, al limite del fantascientifico, e crebbe la convinzione di essersi imbattuti nei resti un primate non umano.

Il documentario “Sirius”, addirittura, additò la mini mummia come prova dell’esistenza di forme di vita extraterrestri e dei loro contatti con la Terra.

Un recente test del DNA, però, ha finalmente fatto chiarezza sulla natura di Ata, fugando ogni suggestione paranormale.

La ricerca, pubblicata sulla rivista scientifica Genome Research, hanno infatti confermato che Ata era in realtà una piccola neonata umana, affetta da nanismo e malformazioni multiple a livello muscolare e scheletrico provocate da mutazioni genetiche.

Nello specifico, i risultati hanno evidenziato quattro nuove variazioni a singolo nucleotide (SNV), uno specifico tipo di mutazione genetica, in geni che notoriamente causano malattie ossee, come scoliosi o lussazioni, e altre due SNV in geni coinvolti nella produzione del collagene.

“Crediamo che la bimba sia nata morta, o porta immediatamente dopo la nascita” ha spiegato il professor Nolan.

“Le sue malformazioni erano talmente gravi da renderla incapace di nutrirsi. [Oggi,] nelle sue condizioni, sarebbe finita in terapia intensiva neonatale”.

La morte di Ata non è risalente nel tempo quanto ci si potrebbe aspettare: la condizione intatta dello scheletro suggerisce infatti che non abbia più di 40 anni.

“Nonostante sia partita come una storia sugli alieni, e sia diventata un caso internazionale, in realtà è la storia di una tragedia umana” ha raccontato Nolan.

“Una donna ha avuto una bambina malformata, che è stata preservata in qualche modo per poi essere data in pegno o venduta”.

Gli scienziati hanno detto che studi ulteriori sul genoma di Ata, e sull’invecchiamento precoce delle sue ossa, potrebbero acuire la nostra comprensione sulle cause dei disturbi scheletrici di origine genetica, col potenziale di aiutare altri pazienti.

“Forse c’è un modo per accelerare la crescita delle ossa in persone che ne hanno bisogno” ha concluso il professor Nolan.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Terremoto di magnitudo 7.6 nelle Filippine, c’è un’allerta tsunami
Esteri / Piove a bordo dell’aereo in volo: il video che imbarazza Air India
Esteri / Cop28, Meloni: “Serve una transizione ecologica, non ideologica”. Il messaggio del Papa
Ti potrebbe interessare
Esteri / Terremoto di magnitudo 7.6 nelle Filippine, c’è un’allerta tsunami
Esteri / Piove a bordo dell’aereo in volo: il video che imbarazza Air India
Esteri / Cop28, Meloni: “Serve una transizione ecologica, non ideologica”. Il messaggio del Papa
Esteri / Tregua finita tra Israele e Hamas, Netanyahu ordina ai negoziatori del Mossad di rientrare da Doha
Esteri / Make Argentina Great Again: cosa prevede la cura kamikaze della Mileinomics
Esteri / Tregua finita, riprendono i bombardamenti su Gaza: "Più di 100 morti"
Esteri / Materie prime critiche: da chi dipende (e cosa sta facendo) l’Ue per la transizione green
Esteri / Guerra Israele-Hamas, raggiunto accordo per settimo giorno di tregua | DIRETTA
Esteri / Shannen Doherty: “Il cancro si è esteso alle ossa, ma non ho chiuso con la vita”
Esteri / È morto a 100 anni l’ex segretario di Stato americano Henry Kissinger