Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 09:37
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Orban entra nella lista di Rsf dei “nemici della libertà di stampa”: è il primo leader dell’Ue

Immagine di copertina
Il primo ministro ungherese Viktor Orban. Credit: EPA/JOHN THYS / POOL

Reporter Senza Frontiere (RSF) ha inserito il primo ministro ungherese Viktor Orban nella lista annuale dei “nemici della libertà di stampa”. È la prima volta che un capo di governo dell’Unione europea appare nella lista, insieme al leader nordcoreano Kim Jong Un e al presidente siriano Bashar Al-Assad, tra gli altri.

L’autorità di vigilanza sui media ha reso noto che Orban e il suo partito Fidesz “hanno assoggettato i media ungheresi passo dopo passo” da quando sono saliti al potere nel 2010. “Le emittenti pubbliche sono state centralizzate nei media statali che detengono MTVA, che include anche l’unica agenzia di notizie ungherese MTI”, ha affermato la RSF in una nota .

Per l’organizzazione con sede a Parigi, Orbán ha “costantemente minato l’indipendenza della stampa, ha trasformato il servizio pubblico in un organo di propaganda” e ha ridotto al silenzio “i media privati” grazie all’acquisto delle società “da parte di persone vicine al suo partito”. Insomma un giudizio spietato che il portavoce del premier bolla come una fake news.

Rsf ha osservato che la stampa regionale in Ungheria è stata interamente di proprietà di imprenditori amici di Orban dall’estate del 2017. “Nell’autunno del 2018, quasi 500 società di media filo-governative sono state fuse in una holding per coordinare centralmente la loro copertura”, ha affermato RSF.

L’Ungheria è classificata al 92esimo posto su 180 nell’indice RSF World Press Freedom di quest’anno.

Ti potrebbe interessare
Esteri / A un anno dalle Europee: Giorgia Meloni deve sciogliere il dilemma tra “Governismo” e “Sovranismo”
Esteri / Il secolo turco: così il Sultano Erdogan è diventato il nuovo Ataturk
Esteri / Il feto è morto ma i medici non intervengono: deceduta donna in Polonia per le leggi anti-aborto
Ti potrebbe interessare
Esteri / A un anno dalle Europee: Giorgia Meloni deve sciogliere il dilemma tra “Governismo” e “Sovranismo”
Esteri / Il secolo turco: così il Sultano Erdogan è diventato il nuovo Ataturk
Esteri / Il feto è morto ma i medici non intervengono: deceduta donna in Polonia per le leggi anti-aborto
Esteri / Ranieri di Monaco: le cause della morte del Principe sovrano
Esteri / Imprenditore porta i dipendenti in vacanza lusso e chiude per una settimana
Esteri / Gli cade il cellulare in acqua mentre tenta di scattarsi un selfie: funzionario ordina di svuotare un’intera diga per recuperare il telefono
Esteri / Ohio, bimbo di 4 anni mangia tutta la confezione di chewing gum e rischia di morire: operato d’urgenza
Esteri / Kiev torna a colpire Mosca con droni, colpiti due edifici. La Russia condanna: “Terrorismo ucraino”
Esteri / Il Governo spagnolo lancia l’app per suddividere equamente le faccende domestiche tra donne e uomini
Esteri / La crociera si trasforma in un incubo per una tempesta: cabine e corridoi allagati | VIDEO