Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 22:43
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Donatore seriale di sperma fermato dal tribunale: “Ha oltre 500 figli, ora basta”

Immagine di copertina

Un tribunale olandese ha ordinato a un uomo che si ritiene possa essere padre biologico di circa 550 bambini di fermarsi. L’uomo oggetto del provvedimento, Jonathan Meijer, è un musicista di 41 anni e avrebbe donato il proprio sperma a svariate cliniche.

Balzato alle cronache già nel 2017 in quanto donatore di sperma “seriale”, Meijer non era stato però fermato e ora viene accusato di aver violato le linee guida nazionali che prescrivono che una persona possa avere al massimo 25 figli da donazione di gameti. L’uomo, secondo quanto ricostruito, ha donato il suo seme in diverse cliniche nei Paesi Bassi e in altri 13 paesi contribuendo così a fare nascere, nell’arco di 15 anni, centinaia e centinaia di bambini.

Il tribunale è intervenuto dopo che una fondazione olandese che riunisce famiglie con figli nati da fecondazione eterologa gli ha fatto causa sostenendo che l’uomo, donando in modo seriale, avrebbe esposto a danni le persone nate dalle sue donazioni. Il giudice ha quindi ordinato a Meijer di smettere di donare sperma: per ogni trasgressione potrà ricevere una sanzione da 100mila euro.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Trump: “Dall’1 agosto dazi al 35 per cento per il Canada, oggi la lettera all’Unione europea”
Esteri / Francesca Albanese spiega a TPI “l’economia del genocidio” a Gaza e in Cisgiordania: “I profitti sono più
importanti della vita
dei palestinesi”
Esteri / Al-Qaeda è tornata in Afghanistan ed è più viva che mai
Ti potrebbe interessare
Esteri / Trump: “Dall’1 agosto dazi al 35 per cento per il Canada, oggi la lettera all’Unione europea”
Esteri / Francesca Albanese spiega a TPI “l’economia del genocidio” a Gaza e in Cisgiordania: “I profitti sono più
importanti della vita
dei palestinesi”
Esteri / Al-Qaeda è tornata in Afghanistan ed è più viva che mai
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Esteri / Cosa succede se Armenia e Azerbaigian fanno davvero pace
Esteri / Conferenza sull’Ucraina a Roma, Meloni: “Mosca ha fallito, costruiremo insieme il vostro miracolo economico”
Esteri / Von der Leyen: “Il rapporto con gli Usa potrebbe non tornare più quello di una volta”
Esteri / Gaffe di Trump, si complimenta con presidente Liberia per inglese. Ma è la lingua ufficiale del Paese
Esteri / Un nuovo rapporto denuncia gli stupri del 7 ottobre
Esteri / L'ultima giravolta di Trump: "Basta armi a Kiev. Anzi no". Cosa c'è dietro il cambio di rotta