Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 17:59
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Nabi Tajima: è morta la donna più anziana al mondo

Immagine di copertina
Nabi Tajima, è morta la donna più anziana al mondo

Nabi Tajima, la donna più anziana al mondo, è morta a 117 anni e 280 giorni nell’ospedale dell’isola di Kikaijima, in Giappone.

Era nata il 4 agosto del 1900 ed era l’ultima persona ancora in vita ad aver vissuto nel Diciannovesimo secolo.

Quando Nabi Tajima nacque, il Giappone era ancora un paese isolato e feudale retto dall’imperatore Meiji.

Il suffragio elettorale era ancora limitato, infatti la donna ebbe diritto al voto quando aveva già 45 anni.

Nabi Tajima ha vissuto due guerre mondiali, l’introduzione di importanti innovazioni tecnologiche come le macchine, gli aerei, la televisione, fino a internet e ai telefoni cellulari.

La donna ha avuto 9 figli e 160 discendenti, riuscendo a conoscere anche i nipoti di quinta generazione.

Tajima era la persona più anziana al mondo. Prima di lei, il record era detenuto dalla giamaicana Violet Brown e ancora prima dall’italiana Emma Morano.

Adesso il primato è passato ad un’altra giapponese, Chiyo Yoshida.

La donna ha 116 anni e a breve ne compirà 117. Vive nella prefettura di Kanagawa, a sud della città di Tokyo.

L’uomo più anziano del mondo risulta essere Masazo Nonaka, anche lui giapponese, di 112 anni.

Nel 2017, in Giappone, risultavano viventi circa 68mila persone con almeno 100 anni, secondo le stime fornite dal governo giapponese.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Israele, scarcerato l’italo-palestinese Khaled El Qaisi: era in prigione dal 31 agosto
Esteri / Spagna: incendio in discoteca, almeno 13 morti
Esteri / Ankara, attentato vicino all’edificio del Parlamento: ci sono almeno 2 feriti
Ti potrebbe interessare
Esteri / Israele, scarcerato l’italo-palestinese Khaled El Qaisi: era in prigione dal 31 agosto
Esteri / Spagna: incendio in discoteca, almeno 13 morti
Esteri / Ankara, attentato vicino all’edificio del Parlamento: ci sono almeno 2 feriti
Esteri / Musk lancia la crociata contro le Ong e attacca la Germania: “Con i migranti viola la sovranità dell’Italia, è un’invasione”
Esteri / Fronte Nagorno Karabakh: l’altra guerra (dimenticata) d’Europa
Esteri / Saluto nazista all’Oktoberfest: due 24enni italiani fermati a Monaco di Baviera
Esteri / Destinazione Europa: il cimitero dei migranti sulle rotte degli orrori in Africa
Esteri / Caos Africa: il continente è in subbuglio ma l’Europa pensa solo ai migranti
Esteri / Françafrique, David Martin (Survie) a TPI: “L’impero coloniale francese non è mai morto”
Esteri / Rotterdam, due sparatorie in città: “Diversi morti”