Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 17:47
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Secondo il ministro degli Esteri messicano le relazioni tra Messico e USA sono in un momento chiave

Immagine di copertina

Oggi il segretario di Stato statunitense Tillerson ha incontrato Videgaray. “Fatti passi avanti”, ma ancora “posizioni differenti”

Secondo il ministro degli Esteri messicano, Louis Videgaray, “non sono possibili decisioni unilaterali da parte degli Stati Uniti”. La strada da fare per un accordo con l’amministrazione degli Stati Uniti guidata da Donald Trump sul tema dell’immigrazione è ancora molta, secondo il ministro messicano che ha parlato nel corso di una conferenza stampa congiunta col segretario di Stato statunitense Rex Tillerson.

Videgaray, in occasione della vita di Tillerson in Messico, ha parlato di un “momento chiave” per le relazioni tra i due paesi. “Speriamo in un dialogo costruttivo e onnicomprensivo che abbia al centro tutti gli aspetti dei rapporti tra i due paesi”, ha aggiunto.

Per Videgaray oggi comunque si sono fatti “passi importanti nella giusta direzione” sulla questione delle migrazioni, dopo gli incontri con Tillerson e con il consigliere per la sicurezza nazionale statunitense, John Kelly, il quale ha aggiunto che “non ci saranno espulsioni di massa”. 

Dello stesso avviso anche il segretario di Stato americano, Tillerson, che ha parlato di un “incontro molto produttivo” nonostante sia normale che due paesi possano avere “posizioni differenti”.

In conferenza stampa si è espresso anche il ministro degli Interni messicano, Miguel Angel Osorio Chong, ribandendo di essere in “disaccordo con le nuove politiche dell’amministrazione statunitense”.

Prima dell’incontro il presidente Trump aveva parlato della missione del segretario di Stato americano come di una “visita difficile”. “Spero che in futuro ci potranno essere buone relazioni con il Messico, ma devono trattarci in maniera adeguata”, ha aggiunto.

Un piccolo gruppo di contestatori ha accolto la visita di Tillerson in Messico, rivolgendosi agli ufficiali statunitensi al grido di “non siete i benvenuti”.

**Non restare fuori dal mondo. Iscriviti qui alla newsletter di TPI e ricevi ogni sera i fatti essenziali della giornata.**

Ti potrebbe interessare
Esteri / “Io Capitano” di Garrone candidato ai Golden Globes
Esteri / Re Carlo, polemiche per la scelta di un omeopata come medico della Casa reale
Esteri / Onu: "Gaza prossima alla catastrofe umanitaria". Netanyahu: "È finita, arrendetevi adesso"
Ti potrebbe interessare
Esteri / “Io Capitano” di Garrone candidato ai Golden Globes
Esteri / Re Carlo, polemiche per la scelta di un omeopata come medico della Casa reale
Esteri / Onu: "Gaza prossima alla catastrofe umanitaria". Netanyahu: "È finita, arrendetevi adesso"
Esteri / La triste storia dell’orso Baloo “costretto a bere alcolici per divertire i turisti”
Esteri / Bacia una 15enne all’uscita da scuola e tenta di portarla in un garage: fermato 42enne
Esteri / Ucraina: “Valutiamo se partecipare a Olimpiadi di Parigi”
Esteri / Guerra Israele-Hamas, Onu: “Metà della popolazione di Gaza muore di fame, è l’inferno in terra". Telefonata tesa tra Netanyahu e Putin
Esteri / Messico, folla lincia gang di narcos nel capo da calcio
Esteri / Guerra Israele-Hamas, Onu: “Siamo al punto di non ritorno”. L'Iran: “C’è il rischio di un’esplosione regionale”
Esteri / Russia, Navalny scomparso da 3 giorni: “Incidente in carcere”