Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 22:03
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Il ministro degli Esteri boliviano a TPI: “Per salvare il pianeta dobbiamo rinunciare al capitalismo”

Immagine di copertina
Credit: cancilleria de Bolivia

«Non si tratta solo di modificare la matrice delle fonti energetiche ma di ripensare i comportamenti e la visione del mondo delle persone: dobbiamo abbandonare il consumismo»

«La tutela dell’ambiente? La soluzione è rinunciare alla frenesia consumistica tipica del capitalismo. Lo sfruttamento delle risorse minerarie ha bisogno di regole. Non ci faremo depredare». Il ministro degli Esteri boliviano, Rogelio Mayta, è un uomo minuto, dai toni pacati ma dallo sguardo fermo e dal lessico chiaro e diretto.

Membro di un governo fieramente avversato dalla superpotenza americana e da importanti multinazionali come Tesla, accusate di aver appoggiato il golpe dell’ottobre 2019, non ricorre al classico linguaggio diplomatico.

A margine della X Conferenza Italia – America Latina e Caraibi di Roma, dove ha incontrato il ministro degli Esteri Luigi Di Maio, l’avvocato di La Paz arriva subito al punto: «Non si tratta solo di modificare la matrice delle fonti energetiche ma di ripensare i comportamenti e la visione del mondo delle persone: dobbiamo abbandonare il consumismo».

E persino su un tema scottante come quello del narcotraffico parla chiaro: «Il problema della coca è la domanda. Basta prediche dall’Occidente».

Continua a leggere l’articolo sul settimanale The Post Internazionale-TPI: clicca qui
Ti potrebbe interessare
Esteri / Francia, 2 bimbi morti per le pizze Buitoni contaminate: chiude lo stabilimento che le produce
Esteri / Coppie omogenitoriali: Parlamento Ue condanna governo italiano su registrazione figli. “Italia torni indietro”
Esteri / Russia, giornalista statunitense arrestato con l’accusa di spionaggio: rischia fino a 20 anni
Ti potrebbe interessare
Esteri / Francia, 2 bimbi morti per le pizze Buitoni contaminate: chiude lo stabilimento che le produce
Esteri / Coppie omogenitoriali: Parlamento Ue condanna governo italiano su registrazione figli. “Italia torni indietro”
Esteri / Russia, giornalista statunitense arrestato con l’accusa di spionaggio: rischia fino a 20 anni
Esteri / Kiev cancella la Russia dalla sua toponomastica: così anche la via della Pace si complica (di G. Gambino)
Esteri / Usa: uccide i due figli per vendicarsi dell’ex marito, poi lo avvisa
Esteri / Si innamora del figliastro dopo averlo cresciuto per 14 anni: ora hanno due bambini
Esteri / L’ammissione di Putin sulle sanzioni alla Russia: “Potrebbero avere effetti negativi sulla nostra economia”
Esteri / Il campione paralimpico Pistorius potrebbe essere rilasciato in anticipo
Esteri / Staccano la spina a un bimbo di 5 anni, la denuncia dei genitori: “I medici ridevano”
Esteri / Emily Ratajkowski congela gli ovuli per avere un figlio da sola