Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 20:55
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Da quando non ci sono più Ong in mare ci sono state più partenze di migranti

Immagine di copertina
Immagine generica

I dati dell'Ispi, secondo cui non c'è correlazione tra le due cose

Migranti: ISPI, più partenze da Libia quando non ci sono ong in mare

Non c’è correlazione tra la presenza delle imbarcazioni delle Ong in mare e le partenze dei barconi di migranti dalle coste libiche. A sostenerlo è l’ISPI, Italian institute for international political studies.

“In questi ultimi due giorni non c’è nessuna Ong a pattugliare al largo delle coste libiche. Eppure sono partite più di 500 persone”, scrive su Twitter Matteo Villa, ricercatore del programma Migrazioni dell’ISPI.

Stando ai dati dall’istituto, a settembre, nei giorni in cui le Ong si trovavano in mare, le partenze sono state in media 43 ogni ventiquattro ore. Invece, nelle giornate in cui non vi era alcun assetto di soccorso al largo i numeri parlano di quasi il doppio delle partenze, in media sono 82.

“Da inizio anno – scrive Villa in un altro tweet – dalla Libia sono partite più di 10.000 persone quando al largo non c’era nessuno a salvarle. Di queste, solo 3.895 (37%) sono arrivate a nord. 6.089 (57%) sono state riportate in Libia. E almeno 571 (il 5,4%) sono morte in mare”.

Anche Charlie Yaxley, portavoce di UNHCR per Africa e Mediterraneo, riguardo alla correlazione tra migranti e Ong si trova d’accordo con i dati dell’ISPI. “Le Ong non sono un pull factor (ovvero le condizioni che attraggono una persona a migrare, ndr) ma salvano le vite”, ha commentato.

 

Il Mediterraneo è sempre più un cimitero perché nessuno vuole ammettere che i migranti partono. Con o senza Ong
Ti potrebbe interessare
Esteri / Afghanistan: ottanta studentesse sono state avvelenate
Esteri / L’ex attaccante dell’Inter Belfodil è stato arrestato: ha tentato di strangolare la sorella di 15 anni
Esteri / Ucraina, il cardinale Zuppi in missione di pace a Kiev. Peskov: “Non vedrà Putin”
Ti potrebbe interessare
Esteri / Afghanistan: ottanta studentesse sono state avvelenate
Esteri / L’ex attaccante dell’Inter Belfodil è stato arrestato: ha tentato di strangolare la sorella di 15 anni
Esteri / Ucraina, il cardinale Zuppi in missione di pace a Kiev. Peskov: “Non vedrà Putin”
Esteri / Guerra in Ucraina: come cambia il conflitto con gli F16
Esteri / È morto Philippe Pozzo di Borgo, l’uomo tetraplegico che ha ispirato il film “Quasi amici”
Esteri / 2 giugno, l’alzabandiera col sindaco di New York Adams
Esteri / A un anno dalle Europee: Giorgia Meloni deve sciogliere il dilemma tra “Governismo” e “Sovranismo”
Esteri / Il secolo turco: così il Sultano Erdogan è diventato il nuovo Ataturk
Esteri / Il feto è morto ma i medici non intervengono: deceduta donna in Polonia per le leggi anti-aborto
Esteri / Ranieri di Monaco: le cause della morte del Principe sovrano