Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 22:00
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Addio a Michael Hertz: disegnò l’iconica mappa della metro di New York

Immagine di copertina
Michael Hertz, il "padre" della metropolitana di New York

Michael Hertz, è morto il padre della mappa della metropolitana di New York

È morto Michael Hertz, il “padre” della mappa della metropolitana di New York. Aveva 87 anni, si è spento martedì 18 febbraio in un ospedale a Long Island, negli Stati Uniti.

A metà degli anni ’70 Michael Hertz ha ricevuto dalla Mta, l’azienda che gestisce il trasporto pubblico a New York, il compito di disegnare una mappa della metropolitana che fosse facilmente comprensibile.

L’obiettivo era quello di realizzare uno strumento che aiutasse i cittadini a districarsi nel tentacolare sistema di linee della metro newyorkese, talmente complicato che i suoi abitanti lo chiamano “the labyrinth“, il labirinto.

La mappa di Hertz doveva rimpiazzare quella dell’italiano Massimo Vignelli, in funzione dal 1972, oggi esposta al Moma. Quest’ultima non metteva in relazione la parte sotterranea con il livello stradale. La mappa di Mr. Hertz includeva invece strade, quartieri e importanti punti di riferimento come Central Park e i corsi d’acqua che circondano la Grande Mela.

“Le persone avevano paura di usare la metropolitana”, racconta al New York Times la psicologa Arline L. Bronzaft, che lavorò in team con Michael Hertz. “Volevamo che le persone usassero la mappa per vedere le attrazioni di New York”. 

E fu proprio così: la mappa di Michael Hertz è una delle mappe più consultate nella storia dell’uomo. Il labirinto di linee rosse, blu, verdi, giallo e viola, che si intersecano con strade e piazze, è il disegno più conosciuto al mondo da milioni di turisti. In questi cinquant’anni la mappa è stata continuamente aggiornata, in base allo sviluppo della rete, ma senza mai cambiarne la grafica originale.

Michael Edward Hertz è nato il 1 agosto 1932 a Brooklyn. È cresciuto tra Brooklyn e il Queens. Ha conseguito una laurea in Belle Arti presso il Queens College nel 1954 per poi prestare due anni di servizio nell’esercito. Ha lavorato per la Walt Disney come art director per dieci anni prima di fondare la sua azienda. Oltre a quella di New York ha realizzato tra le altre, mappe per Houston e Washington, mappe di singoli quartieri della Grande Mela e mappe per svariati aeroporti.

La metro di Mosca compie 84 anni: il reportage di TPI | VIDEO

 

 

 

Leggi anche: 
La mappa che spiega il significato dei nomi dei paesi nel mondo
La mappa con i cognomi più diffusi in ogni regione d’Italia
Ti potrebbe interessare
Esteri / “Armi nucleari tattiche in Bielorussia”: Putin torna a minacciare l’Europa
Esteri / Francia, scontri al bacino idrico di Saint-Soline tra black block e gendarmeria: cinquanta feriti, tre sono gravi
Esteri / Malore in diretta tv per la conduttrice che si mette le mani sul viso e crolla a terra | VIDEO
Ti potrebbe interessare
Esteri / “Armi nucleari tattiche in Bielorussia”: Putin torna a minacciare l’Europa
Esteri / Francia, scontri al bacino idrico di Saint-Soline tra black block e gendarmeria: cinquanta feriti, tre sono gravi
Esteri / Malore in diretta tv per la conduttrice che si mette le mani sul viso e crolla a terra | VIDEO
Esteri / I Paesi nordici pronti a un accordo sulla difesa aerea congiunta: il piano contro la minaccia russa
Esteri / La Chiesa tedesca sfida il Vaticano sulle coppie arcobaleno
Esteri / La storia delle foto del finto arresto di Trump che hanno fatto il giro del web: “Era solo uno scherzo”
Esteri / Giovani senza telefono: benvenuti nel “Luddite club”
Esteri / Il ceo di Starbucks fa il barista nei caffè dell’azienda: “Esperienza sconvolgente”
Esteri / Florida, preside costretta alle dimissioni per una lezione sul David di Michelangelo: “È pornografico”
Esteri / Macron e il giallo dell'orologio di lusso: il presidente se lo sfila durante l'intervista