Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 18:15
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

La mappa che mostra quanti soldi danno gli Stati Uniti ai vari paesi nel mondo

Immagine di copertina

Gli Usa hanno speso 35 miliardi di dollari per finanziare 140 nazioni nel 2014. Lo stato che trae i maggiori benefici dai finanziamenti è Israele

Il sito di informazione HowMuch.net ha pubblicato un’interessante mappa che mostra quanti soldi vengono dati dagli Stati Uniti ai vari paesi nel mondo come forma di aiuto economico. I dati, gli ultimi disponibili, si riferiscono al 2014.

Questa notizia puoi leggerla direttamente sul tuo Messenger di Facebook. Ecco come

Complessivamente, nel 2014 gli Usa hanno speso 35 miliardi di dollari per finanziare 140 stati. La mappa mostra la distribuzione di questi fondi nazione per nazione. Come appare evidente, ci sono notevoli differenze nelle somme elargite ai vari paesi, dettate da interessi strategici e da alleanze di natura culturale e geopolitica di lunga data.

Nella mappa la grandezza di ogni paese è proporzionata alla quantità di soldi che riceve dagli Stati Uniti, mentre il colore indica il PIL pro capite.

Dal 15 al 26 gennaio partecipa al TPI Journalism Workshop con i migliori giornalisti italiani. Scopri come

La nazione che riceve i maggiori finanziamenti, come ci si poteva aspettare, è Israele.

Dei 35 miliardi complessivi, quasi un quarto vanno a questi cinque paesi:

  • Israele: 3,1 miliardi
  • Egitto: 1,5 miliardi
  • Afghanistan: 1,1 miliardi
  • Giordania: 1 miliardo
  • Pakistan: 933 milioni

Secondo quanto emerge da un report dello U.S. State Government Foreign Assistance relativo agli anni tra il 2013 e il 2015, tutti i 3,1 miliardi di dollari elargiti ad Israele nel 2014 sono stati usati per finanziamenti di tipo militare. La stessa cosa vale per L’Egitto.

Al contrario, la maggior parte dei fondi devoluti a Pakistan, Giordania e Afghanistan sono stati finalizzati allo sviluppo economico di questi paesi.

Dei 35 miliardi, il 24 per cento (8.4) è stato utilizzato in programmi di assistenza sanitaria globale, il 17 per cento (5.9) per scopi militari, il 13 per cento (4,6) per sostegno economico, il 7 per cento (2.5) per cooperazione allo sviluppo.

Questa la distribuzione delle risorse per area geografica:

  • Africa: 20%

  • Asia occidentale: 2%

  • Europa e Eurasia: 2%

  • Asia orientale: 20%

  • Sud e Centro Asia: 7%

  • Emisfero Orientale: 4%

  • Aiuti non divisi per area geografica: 45%

mappa-stati-uniti

 

Ti potrebbe interessare
Esteri / Guerra in Ucraina: come cambia il conflitto con gli F16
Esteri / È morto Philippe Pozzo di Borgo, l’uomo tetraplegico che ha ispirato il film “Quasi amici”
Esteri / 2 giugno, l’alzabandiera col sindaco di New York Adams
Ti potrebbe interessare
Esteri / Guerra in Ucraina: come cambia il conflitto con gli F16
Esteri / È morto Philippe Pozzo di Borgo, l’uomo tetraplegico che ha ispirato il film “Quasi amici”
Esteri / 2 giugno, l’alzabandiera col sindaco di New York Adams
Esteri / A un anno dalle Europee: Giorgia Meloni deve sciogliere il dilemma tra “Governismo” e “Sovranismo”
Esteri / Il secolo turco: così il Sultano Erdogan è diventato il nuovo Ataturk
Esteri / Il feto è morto ma i medici non intervengono: deceduta donna in Polonia per le leggi anti-aborto
Esteri / Ranieri di Monaco: le cause della morte del Principe sovrano
Esteri / Imprenditore porta i dipendenti in vacanza lusso e chiude per una settimana
Esteri / Gli cade il cellulare in acqua mentre tenta di scattarsi un selfie: funzionario ordina di svuotare un’intera diga per recuperare il telefono
Esteri / Ohio, bimbo di 4 anni mangia tutta la confezione di chewing gum e rischia di morire: operato d’urgenza