Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:55
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Mali: raid dei jihadisti contro i tuareg, 20 morti

Immagine di copertina
Credit: Afp

È l'ennesimo attacco condotto negli ultimi mesi: finora un centinaio di vittime

Lunedì 28 maggio 2018 un gruppo di miliziani jihadisti hanno condotto un attacco nel nord-est del Mali, vicino al confine con la Nigeria, uccidendo una ventina di persone tra cui diversi civili.

Secondo quanto emerso, gli aggressori hanno approfittato della fiera settimanale di Talataye per attaccare una postazione del Movimento per la Salvezza dell’Azawad, il principale gruppo armato tuareg della zona.

I jihadisti sono arrivati armati a bordo di tre veicoli e motociclette: alcuni di loro parlavano peul, la lingua più parlata dall’etnia fulani in Mali, altri in arabo e altri ancora in tamasheq, la lingua dei tuareg.

Il raid ha provocato la morte di almeno quattro miliziani del movimento tuareg Msa e di otto aggressori.

Un insegnante di Tatalaye, Khalil Touré, ha detto che questi “hanno aperto il fuoco su un gruppo di persone che riposavano sotto un albero, uccidendone cinque sul colpo e ferendone altre due”.

In un comunicato pubblicato dal MSA si apprende che sette civili sono stati uccisi, oltre a 4 combattenti, mentre 8 assalitori sono stati “messi fuori gioco”.

Secondo la rivista Jeune Afrique, almeno un centinaio di persone, tra cui un gran numero di civili, appartenenti in particolare alle comunità fulani e tuareg, sono morte negli ultimi mesi in questa regione a seguito di attacchi di gruppi armati rivali.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Guerra tra Israele e Iran: ecco cosa sappiamo finora a una settimana dall’inizio del conflitto
Esteri / Il direttore dell’Agenzia Onu per l’energia atomica (Aiea) Rafael Grossi: “Non avevamo alcuna prova di uno sforzo sistematico (da parte dell’Iran) per ottenere un’arma nucleare”
Esteri / La Casa Bianca apre al negoziato: "Witkoff in contatto con gli iraniani. Trump deciderà se intervenire entro due settimane". Netanyahu: "Rovesciare il regime non è un obiettivo, ma può essere un risultato"
Ti potrebbe interessare
Esteri / Guerra tra Israele e Iran: ecco cosa sappiamo finora a una settimana dall’inizio del conflitto
Esteri / Il direttore dell’Agenzia Onu per l’energia atomica (Aiea) Rafael Grossi: “Non avevamo alcuna prova di uno sforzo sistematico (da parte dell’Iran) per ottenere un’arma nucleare”
Esteri / La Casa Bianca apre al negoziato: "Witkoff in contatto con gli iraniani. Trump deciderà se intervenire entro due settimane". Netanyahu: "Rovesciare il regime non è un obiettivo, ma può essere un risultato"
Esteri / Trump: "Iran deve arrendersi senza condizioni, questo è il mio ultimatum definitivo". La replica di Tehran: "Guerrafondaio". Khamenei: “Israele ha commesso un grande errore, pagherà. Le conseguenze di un attacco americano saranno irreparabili”
Esteri / Trump attacca Macron dopo aver lasciato il G7: "Emmanuel si sbaglia sempre"
Esteri / Trump: "Sappiamo dov'è Khamenei. Vogliamo la resa incondizionata". Media Usa: "Il presidente valuta di entrare in guerra"
Esteri / Netanyahu: “Dominiamo i cieli di Teheran, questo cambia tutto”. Media: “Lo staff di Khamenei cerca salvacondotto in Russia”
Esteri / Massiccio raid di Israele su Teheran: uccisi i vertici dell'intelligence dei pasdaran. L'Iran bombarda lo Stato ebraico con l'aiuto degli Houthi. Il retroscena: "Trump ha posto il veto sull'uccisione di Khamenei". Ma Netanyahu smentisce
Esteri / Riprendono i raid di Israele contro l'Iran: 78 morti. La reazione di Teheran: missili su Tel Aviv e Gerusalemme, 3 vittime. Gli ayatollah minacciano anche Usa, Regno Unito e Francia
Esteri / Cos’è la dottrina Begin e cosa c’entra con l’attacco israeliano all’Iran