Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 08:16
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Mali, attacco in un villaggio: 100 morti

Immagine di copertina
Foto di repertorio. Credit: AFP

Mali attacco villaggio | Mali 100 morti | Dogon | Fulan

Almeno cento persone sono state uccise in un attacco al villaggio di Sobane-Kou, nel Mali centrale, abitato dal gruppo etnico dei Dogon.

La notizia è stata data dalla Bbc ed è stata confermata dal ministero della Difesa, che ha fatto sapere che un gruppo di uomini non identificati ha aperto il fuoco contro le abitazioni.

“Abbiamo 95 civili uccisi al momento, i corpi sono bruciati, continuiamo a cercare cadaveri”, ha aggiunto un funzionario del comune di Koundou.

Il villaggio, in cui vivevano circa 300 abitanti, “è stato quasi rasato al suolo”, ha detto una fonte di sicurezza.

Sulle tracce della cocaina in Africa: il traffico di droga ostacola la pace in Mali

Mali attacco villaggio | La violenza in Mali

Attacchi simili non sono nuovi nel paese africano: a marzo altre 130 persone di etnia Fulani rimasero uccise in un attacco contro il villaggio di Ogossagou-Peul, nella regione di Mopti, nella zona centrale del paese.

Vittime dell’ultimo attacco, come detto, sono i Dogon, che si dedicano principalmente all’agricoltura e alla caccia.

I Dogon sono noti animisti e vivono soprattutto a sud del fiume Niger e al confine con il Burkina Faso.

Dogon e Fulani

Gli scontri tra i Dogon (cacciatori e contadini) e i Fulan (semi-nomadi) sono frequenti in Mali e sono aumentati dal 2012, anno in cui nel nord del paese hanno preso piede i jihadisti.

Generalmente i problemi tra le due etnie venivano risolti dalla giustizia locale, ma l’aggravarsi dell’instabilità nel paese ha reso più difficile l’intervento dello Stato e più facile reperire delle armi.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Elezioni in Turchia: Erdogan vince con il 52 per cento dei consensi e si conferma presidente
Esteri / Incendio sulla nave da crociera Pacific Adventure: panico per i 3 mila passeggeri
Esteri / Tenta di spostare un coccodrillo che cova le uova, cade nel recinto e muore sbranato
Ti potrebbe interessare
Esteri / Elezioni in Turchia: Erdogan vince con il 52 per cento dei consensi e si conferma presidente
Esteri / Incendio sulla nave da crociera Pacific Adventure: panico per i 3 mila passeggeri
Esteri / Tenta di spostare un coccodrillo che cova le uova, cade nel recinto e muore sbranato
Esteri / La proposta di matrimonio finisce male: il futuro sposo si getta in acqua | VIDEO
Esteri / Lukashenko “ricoverato d’urgenza a Mosca dopo l’incontro con Putin”
Esteri / La pace può attendere: dall’Ucraina a Taiwan, l’ultimo G7 è stato un summit di guerra
Esteri / Relazioni tra Stati Uniti e Italia: il Presidente di AP LaPresse Marco Durante verso un incarico istituzionale
Esteri / La pizza da 2000 dollari fa infuriare i social: ecco quali sono gli ingredienti
Esteri / Un attore brasiliano è stato ritrovato morto in un baule sepolto in casa sotto due metri di terra
Esteri / Stoccolma, treno per l’aeroporto deraglia all’alba: ci sono feriti