Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 10:54
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Il consigliere dell’ex presidente cinese Hu Jintao arrestato per corruzione

Immagine di copertina

Ling Jihua, ex braccio destro di Hu Jintao, è stato incriminato ed espulso dal partito. Continua la campagna anti-corruzione promossa dal presidente cinese Xi Jinping

Il braccio destro dell’ex segretario generale e presidente del Partito comunista cinese Hu Jintao è stato arrestato con l’accusa di corruzione ed è stato espulso dal partito.

Ling Jihua, ex consigliere di Hu Jintao, è accusato di aver abusato della sua posizione e di aver scambiato tangenti.

Circa sette mesi fa, Ling Jihua, era già stato indagato dal suo stesso schieramento politico per aver violato le norme disciplinari interne.

Questi provvedimenti rappresentano la diretta conseguenza della campagna anti-corruzione promossa dall’attuale segretario del partito comunista e presidente cinese Xi Jinping, secondo quanto riporta il quotidiano britannico The Guardian.

Nonostante negli anni Ling Jihua avesse ricoperto ruoli di un certo rilievo, non è mai riuscito a ottenere una posizione di prestigio ai vertici del partito.

È diventato noto al grande pubblico soprattutto per il tentativo di insabbiare un caso in cui era coinvolto il figlio, che morì a Pechino nel 2012 in seguito a un incidente stradale a bordo di una Ferrari.

In seguito alle indagini, è stato scoperto che Ling Jihua sfruttava il suo ruolo al fine di ottenere benefici per sé stesso e per le persone a lui vicine.

Ling Jihua subirà ora un processo e probabilmente verrà giudicato colpevole, dal momento che i tribunali cinesi subiscono la forte influenza del partito comunista.

Come Ling Jihua oggi, almeno altri due importanti politici cinesi sono stati pubblicamente accusati di corruzione e messi in disparte dal partito in passato, tra cui Bo Xilai e Zhou Yongkang.

Contrariamente a questi ultimi due, però, non ci sono prove che Ling Jihua si fosse schierato contro le politiche del presidente Xi Jinping.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Via libera del Governo di Israele all'accordo sul cessate il fuoco
Esteri / Alberto Trentini è in carcere da due mesi in Venezuela e, ora, il Governo chiede "discrezione"
Esteri / Il gabinetto di sicurezza israeliano approva l'accordo per il cessate il fuoco, Netanyahu: "Se la fase 2 fallisce, la guerra riprende con l'ok degli Usa"
Ti potrebbe interessare
Esteri / Via libera del Governo di Israele all'accordo sul cessate il fuoco
Esteri / Alberto Trentini è in carcere da due mesi in Venezuela e, ora, il Governo chiede "discrezione"
Esteri / Il gabinetto di sicurezza israeliano approva l'accordo per il cessate il fuoco, Netanyahu: "Se la fase 2 fallisce, la guerra riprende con l'ok degli Usa"
Esteri / Aereo contro la Torre Eiffel: la pubblicità della Pakistan Airlines diventa un caso
Esteri / Accordo Israele-Hamas per la tregua a Gaza: i palestinesi festeggiano in tutta la Striscia
Esteri / L'accordo per la tregua non è stato ancora ratificato e intanto i raid non si fermano: 80 morti. Israele: “Marcia indietro di Hamas sull’accordo”. Il gruppo nega
Esteri / Israele e Hamas hanno raggiunto un accordo per un cessate il fuoco nella Striscia di Gaza
Esteri / Stellantis dona un milione di dollari per la cerimonia di insediamento di Trump
Esteri / Accordo sulla tregua tra Israele e Hamas: atteso annuncio tra oggi e domani. Ma intanto i raid sulla Striscia non si fermano: almeno 33 morti
Esteri / La Cina valuta di vendere a Elon Musk le attività di TikTok negli Usa per scongiurare il divieto del social nel Paese