Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 20:39
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Libia, l’esercito di Haftar avanza verso Tripoli. A Bengasi incontro tra il generale e il segretario Onu Guterres

Immagine di copertina
L'esercito di Haftar avanza verso Tripoli

L’esercito di Haftar, il Libyan National Army, sta avanzando verso Tripoli. Nella giornata di ieri le milizie governative sono state attaccate nei pressi della città di Alasaba, a circa cento chilometri dalla capitale libica.

Le forze fedeli al generale libico Khalifa Haftar sono però state respinte dal posto di blocco a meno di 30 chilometri da Tripoli che avevano conquistato ieri, afferma una fonte della sicurezza. Miliziani della città costiera di Zawiya, a ovest di Tripoli, hanno riconquistato la base dopo un “breve scambio a fuoco”, ha detto la fonte a condizione dell’anonimato.

Poche ore prima le truppe di Khalifa Haftar avevano preso il controllo della città di Gharyan. Nella città sono stati imposti un nuovo sindaco e un nuovo capo della polizia.

I soldati governativi hanno arrestato 128 combattenti libici della brigata 106 che fa capo ad Haftar. I miliziani sono tenuti prigionieri a ez Zauia, a circa 50 chilometri a ovest di Tripoli.

Haftar ha annunciato l’operazione come una mossa per la liberazione di Tripoli e ha chiesto in un messaggio audio ai miliziani e agli abitanti che difendono la capitale libica di deporre le armi e di issare “bandiera bianca per garantirsi la sicurezza”.

Il governo di Sarraj, sostenuto dall’Onu, ha decretato lo stato di emergenza e si prepara al far fronte all’attacco dell’esercito di Haftar.

Intanto in Libia si trova il segretario generale delle Nazioni Unite, Antonio Guterres, che guarda con preoccupazione all’escalation dei combattimenti. Guterres incontra oggi a Bengasi il generale Haftar.

A sostenere l’uomo forte della Cirenaica, è l’Egitto di Abdel Fath al-Sisi e gli Emirati arabi con il principe Mohammed bin Zayef, maggiore sponsor finanziario di Haftar.

Libia: scontri a Tripoli. Haftar: “È il momento di prendere la città”
Caos Libia: perché Haftar avanza contro Tripoli e cosa aspettarsi
Ti potrebbe interessare
Esteri / Passeggero dell’aereo disgustato dall’alito del vicino: “Mi sta uccidendo”
Esteri / Padre vuole fare il piercing alle orecchie al figlio neonato, il professionista si rifiuta | VIDEO
Esteri / Trump incita i suoi: “Rieleggetemi e sarete vendicati. Su di me inchiesta stalinista”
Ti potrebbe interessare
Esteri / Passeggero dell’aereo disgustato dall’alito del vicino: “Mi sta uccidendo”
Esteri / Padre vuole fare il piercing alle orecchie al figlio neonato, il professionista si rifiuta | VIDEO
Esteri / Trump incita i suoi: “Rieleggetemi e sarete vendicati. Su di me inchiesta stalinista”
Esteri / Reportage TPI – Parigi brucia: la “revolution” non va in pensione e la Francia si rivolta contro re Macron
Esteri / Yemen: neanche la pax cinese può mettere fine alla guerra dimenticata
Esteri / “Armi nucleari tattiche in Bielorussia”: Putin torna a minacciare l’Europa
Esteri / Francia, scontri al bacino idrico di Saint-Soline tra black block e gendarmeria: cinquanta feriti, tre sono gravi
Esteri / Malore in diretta tv per la conduttrice che si mette le mani sul viso e crolla a terra | VIDEO
Esteri / I Paesi nordici pronti a un accordo sulla difesa aerea congiunta: il piano contro la minaccia russa
Esteri / La Chiesa tedesca sfida il Vaticano sulle coppie arcobaleno