Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 11:19
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Liberato Baquer Namazi, ex responsabile Unicef detenuto in Iran insieme al figlio

Immagine di copertina

Baquer Namazi, ex rappresentante Unicef per la Somalia, il Kenya e l’Egitto, è stato autorizzato a lasciare l’Iran mercoledì, sei anni dopo essere stato condannato, insieme al figlio Siamak Namazi, a 10 anni di reclusione per spionaggio.

L’uomo ha 85 anni ed era in cura in una clinica per motivi di salute ma senza essere autorizzato a lasciare il paese, nonostante abbia la cittadinanza americana. Sono stati proprio gli Stati Uniti che, in seguito ad una sua lettera aperta sul New York Times, hanno negoziato la liberazione di Namazi per motivi medici e il rilascio di un permesso di una settimana per il figlio Siamak, per permettergli di tornare temporaneamente a casa dei suoi genitori. L’accordo servirebbe a riallacciare i rapporti con la Repubblica islamica, che ricorrerebbe spesso alla detenzione di cittadini stranieri per usarli come moneta di scambio, per far rivivere il patto nucleare del 2015.

L’agenzia di stampa statale Irna ha dichiarato che Teheran si aspetta in cambio 7 miliardi di dollari appartenenti all’Iran congelati in Corea del Sud per via delle sanzioni americane.

“Con la conclusione dei negoziati tra l’Iran e gli Stati Uniti per il rilascio dei prigionieri di entrambi i Paesi, saranno liberati 7 miliardi di dollari di risorse iraniane bloccate”, si può leggere nel comunicato.

La Casa Bianca ha smentito questa notizia. “Le notizie provenienti da fonti iraniane di un trasferimento di fondi relativi al rilascio di Baquer Namazi e al rilascio di Siamak Namazi sono categoricamente false”, così ha parlato domenica la portavoce del Consiglio di sicurezza nazionale Adrienne Watson.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Il volo dell'Air India si solleva da terra ma inizia subito a perdere quota: il video
Esteri / L'unico sopravvissuto del disastro dell’Air India esce dalle macerie e cammina tra la folla
Esteri / La storia di Ramesh, unico sopravvissuto del disastro dell'Air India
Ti potrebbe interessare
Esteri / Il volo dell'Air India si solleva da terra ma inizia subito a perdere quota: il video
Esteri / L'unico sopravvissuto del disastro dell’Air India esce dalle macerie e cammina tra la folla
Esteri / La storia di Ramesh, unico sopravvissuto del disastro dell'Air India
Esteri / Israele attacca l’Iran, colpiti siti nucleari e militari. Teheran risponde con 100 droni. Gli Usa: "Informati da Tel Aviv, ma non coinvolti"
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Esteri / "Il tumore di Re Carlo è incurabile": le indiscrezioni sul sovrano d'Inghilterra
Esteri / L’umanità di Los Angeles è più forte delle scorciatoie di Trump (di G. Gambino)
Esteri / Il governatore della California contro Trump: "La democrazia è sotto attacco"
Esteri / Volo dell'Air India precipitato: il momento dello schianto ripreso in un video
Esteri / Volo dell'Air India diretto a Londra precipita con 242 persone a bordo: "Non ci sono sopravvissuti, vittime anche a terra"