Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:27
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Leonardo DiCaprio ha vinto l’Oscar come miglior attore

Immagine di copertina

L'attore statunitense, giunto alla quarta nomination nella categoria, è stato finalmente premiato dall'Academy per il suo ruolo in The Revenant

Alla fine ce l’ha fatta: Leonardo DiCaprio, dopo tre
candidature come miglior attore e una come non protagonista, è finalmente
riuscito ad aggiudicarsi l’Oscar.

Il premio come miglior attor protagonista era uno dei più
attesi durante la cerimonia per gli 88esimi Academy Awards, svoltasi nella
notte tra il 28 e il 29 febbraio al Dolby Theatre di Los Angeles, e come molti
prevedevano ha alla fine incoronato il protagonista di The Revenant – Redivivo, il nuovo film di Alejandro Gonzalez Iñarritu
(premiato anch’egli con l’Oscar per la regia).

La categoria di DiCaprio vedeva in competizione una schiera
di attori eccellenti: Bryan Cranston per Trumbo,
Matt Damon per The Martian, Michael
Fassbender per Steve Jobs e Eddie
Redmayne per The Danish Girl. Nonostante
le loro performance, da alcuni giudicate più sottili e meritevoli di essere
premiate, l’Academy questa volta ha cambiato rotta rispetto al passato e ha
voluto riconoscere a DiCaprio il suo plauso per l’interpretazione estrema che l’attore
ha dato nei panni del trapper
protagonista di The Revenant.

DiCaprio, da sempre molto attivo nell’impegno civile ed
ecologico, ha approfittato del palco del Dolby Theatre non solo per ringraziare
il regista del film e il suo maestro Martin Scorsese, ma anche per affrontare i
temi del cambiamento climatico e della tutela dei nativi americani. Queste le
sue parole:

The Revenant è un
film sul rapporto dell’uomo con il mondo della natura, il mondo che ha visto il
2015 come l’anno più caldo nella storia – la nostra produzione ha dovuto
spostarsi al polo sud di questo pianeta solo per riuscire a trovare la neve! Il
cambiamento climatico è qualcosa di reale. Sta accadendo in questo momento. È la
minaccia più urgente che la nostra specie debba affrontare ora, e abbiamo
bisogno di lavorare collettivamente e smetterla di procrastinare”.

DiCaprio ha anche aggiunto: “Dobbiamo sostenere i
leader di tutto il mondo che non parlano per i grandi inquinatori, ma che
parlano per tutta l’umanità, per le popolazioni indigene di tutto il mondo, per
i miliardi e miliardi di persone svantaggiate là fuori che saranno i più
colpiti da questi cambiamenti. Per i figli dei nostri figli, e per quelle
persone là fuori la cui voce è stata soffocata dalle politiche dell’avidità. Vi
ringrazio tutti per questo fantastico premio. Non diamo per
scontato questo pianeta. Io non do per scontata questa serata”.

Qui il video della premiazione:

Ti potrebbe interessare
Esteri / Israele e Hamas hanno raggiunto un accordo per un cessate il fuoco nella Striscia di Gaza
Esteri / Stellantis dona un milione di dollari per la cerimonia di insediamento di Trump
Esteri / Accordo sulla tregua tra Israele e Hamas: atteso annuncio tra oggi e domani. Ma intanto i raid sulla Striscia non si fermano: almeno 33 morti
Ti potrebbe interessare
Esteri / Israele e Hamas hanno raggiunto un accordo per un cessate il fuoco nella Striscia di Gaza
Esteri / Stellantis dona un milione di dollari per la cerimonia di insediamento di Trump
Esteri / Accordo sulla tregua tra Israele e Hamas: atteso annuncio tra oggi e domani. Ma intanto i raid sulla Striscia non si fermano: almeno 33 morti
Esteri / La Cina valuta di vendere a Elon Musk le attività di TikTok negli Usa per scongiurare il divieto del social nel Paese 
Cinema / L'attrice Dalyce Curry morta nell'incendio a Los Angeles
Esteri / Gaza: 18 morti nei raid condotti da Israele nella notte. In Qatar l'ultimo round di colloqui per la tregua. Trump: "C'è stata una stretta di mano, stanno concludendo l'accordo"
Esteri / La Groenlandia e il suo ruolo strategico: ecco perché Trump la vorrebbe negli USA
Esteri / Ecco cosa prevede la proposta di tregua tra Israele e Hamas a Gaza
Esteri / Il segretario generale della Nato Mark Rutte: “Una difesa europea senza gli Usa è un’illusione”
Esteri / Ong pro-Palestina chiede all’Italia di arrestare un generale di Israele: “Si trova a Roma in segreto”