Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 04:15
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

“L’Occidente ha raggiunto punto di non ritorno”: le minacce di Lavrov a Usa e Ue

Immagine di copertina

“La politica di Washington e dei suoi alleati europei per trasformare l’Ucraina in un in una roccaforte anti-russa ha raggiunto il punto di non ritorno”: mostra segni di insofferenza il ministro degli Esteri russo Sergej Lavrov, in un discorso alla Duma citato dall’agenzia di stampa governativa Tass.

Secondo il braccio destro di Vladimir Putin l’Occidente vorrebbe “trasformare la Russia in uno stato canaglia”, ma non sarebbe riuscito a “isolarli”, anzi attualmente il Cremlino starebbe “rafforzando i legami con la Cina”.

“I tentativi di isolare la Russia sono falliti e anche i nostri nemici devono ammetterlo”, ha aggiunto l’esponente di governo, che ha anche ricordato come Mosca stia adottando una politica estera “finalizzata al rafforzamento della difesa degli interessi nazionali, ma anche della cooperazione internazionale”.

Tutto questo nonostante “gli Stati Uniti e i loro alleati” stiano “conducendo contro di noi una guerra ibrida che è stata preparata per molti anni”. Tensioni il cui scopo “non è solo sconfiggere la Russia sul campo di battaglia, distruggendo la nostra economia, ma anche circondarci di un cordone sanitario, trasformandolo in una specie di Paese emarginato”.

Proprio oggi la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen aveva annunciato nel suo intervento al Parlamento il decimo pacchetto di sanzioni economiche nei confronti della Russia, contenente “nuovi divieti commerciali e controlli sulle esportazioni di tecnologia”, per un giro d’affari congelato da 11 miliardi di euro.

“Proponiamo – ha spiegato – restrizioni all’esportazione su più componenti elettronici utilizzati nei sistemi armati russi, come droni, missili, elicotteri”.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Israele bombarda la chiesa cattolica di Gaza: 2 morti, ferito anche il parroco. Meloni: “Inaccettabile”
Esteri / Perché Israele ha bombardato la capitale della Siria Damasco?
Esteri / L’Ue propone 10 possibili sanzioni contro Israele, ma i Governi europei le respingono tutte
Ti potrebbe interessare
Esteri / Israele bombarda la chiesa cattolica di Gaza: 2 morti, ferito anche il parroco. Meloni: “Inaccettabile”
Esteri / Perché Israele ha bombardato la capitale della Siria Damasco?
Esteri / L’Ue propone 10 possibili sanzioni contro Israele, ma i Governi europei le respingono tutte
Esteri / Cosa prevede (e chi pagherà per) il nuovo piano di Trump per inviare armi all’Ucraina
Esteri / Cosa sappiamo del piano di Israele per trasferire tutta la popolazione di Gaza in una “città umanitaria” a Rafah
Esteri / Irlanda, 800 neonati sepolti dalle suore nelle fosse comuni. Al via gli scavi
Esteri / Mondiale per Club, Trump resta sul palco con il Chelsea. Il capitano Reece James: “Non voleva scendere”
Esteri / Ucraina, Trump annuncia: “Invieremo missili Patriot a Kiev ma li pagherà l’Unione europea”
Esteri / Dazi Usa, l’Europa tratta con Trump. Von der Leyen: "Contromisure sospese"
Esteri / Gaza, raid di Israele colpisce la folla in fila per l’acqua: uccisi 10 bambini. L’Idf: “Errore tecnico”