Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 08:02
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Chi è Laura Gallo, l’attivista italiana arrestata in Venezuela che rischia fino a 15 anni di carcere

Immagine di copertina

Laura Gallo è un’attivista con doppio passaporto, italiano e venezuelano, madre del dirigente del partito Voluntad popular e del Foro Penal Venezolano Gabriel Gallo.

La donna è stata arrestata lo scorso 23 gennaio, assieme ad altre 31 persone, e attualmente si trova in stato di fermo nel Circuito Judicial Penal (il comando di polizia locale) di San Felipe, nello stato di Yaracuy, a circa 300 chilometri a ovest dalla capitale Caracas.

La Farnesina ha comunicato di essere in “costante contatto” con il Consolato d’Italia a Caracas.

“Al momento” informa il sottosegretario agli Esteri Ricardo Merlo in una nota “non c’è nessun capo di imputazione contro la nostra connazionale, cosa che probabilmente avverrà nelle prossime ore, quando Laura Gallo comparirà davanti al giudice”.

L’attivista italiana “risulta essere in buone condizioni di salute”, sempre secondo quanto confermato dal Consolato d’Italia a Caracas, “e con la possibilità di comunicare verso l’esterno”.

Intorno a questo caso è montata una vera e propria mobilitazione, con diversi deputati venezuelani schierati in difesa della donna.

L’arresto, secondo quanto denunciato dal figlio, Gabriel Gallo, esponente dell’opposizione e dirigente del partito Voluta Popoluar, sarebbe “arbitrario” e “infondato”.

L’ambasciata a Caracas si “sta adoperando per tentare di risolvere la situazione”, spiegano dalla Farnesina. In base alle accuse, secondo quanto comunicato dal figlio, c’è anche quella del “terrorismo” e rischierebbe fino a 15 anni di carcere.

La situazione in Venezuela, gli ultimi aggiornamenti

Il 30 gennaio il presidente Maduro ha respinto gli ultimatum giunti da Stati Uniti e da altri Stati esteri e ha spiegato che le prossime elezioni si terranno nel 2025, alla scadenza naturale del suo mandato.

Intanto è stato confermato che Juan Guaidó non potrà lasciare il paese. A stabilirlo è stato il procuratore generale Tarek William Saab, che ha chiesto alla Corte Suprema del paese di aprire un’indagine su leader dell’opposizione.

Oltre al divieto di lasciare il paese, tra le misure restrittive ai danni del presidente dell’Assemblea Nazionale di Caracas vi è anche il congelamento dei conti correnti e il sequestro dei beni mobili e immobili di Guaidò.

 

Ti potrebbe interessare
Esteri / Guerra tra Israele e Iran: ecco cosa sappiamo finora a una settimana dall’inizio del conflitto
Esteri / Il direttore dell’Agenzia Onu per l’energia atomica (Aiea) Rafael Grossi: “Non avevamo alcuna prova di uno sforzo sistematico (da parte dell’Iran) per ottenere un’arma nucleare”
Esteri / La Casa Bianca apre al negoziato: "Witkoff in contatto con gli iraniani. Trump deciderà se intervenire entro due settimane". Netanyahu: "Rovesciare il regime non è un obiettivo, ma può essere un risultato"
Ti potrebbe interessare
Esteri / Guerra tra Israele e Iran: ecco cosa sappiamo finora a una settimana dall’inizio del conflitto
Esteri / Il direttore dell’Agenzia Onu per l’energia atomica (Aiea) Rafael Grossi: “Non avevamo alcuna prova di uno sforzo sistematico (da parte dell’Iran) per ottenere un’arma nucleare”
Esteri / La Casa Bianca apre al negoziato: "Witkoff in contatto con gli iraniani. Trump deciderà se intervenire entro due settimane". Netanyahu: "Rovesciare il regime non è un obiettivo, ma può essere un risultato"
Esteri / Trump: "Iran deve arrendersi senza condizioni, questo è il mio ultimatum definitivo". La replica di Tehran: "Guerrafondaio". Khamenei: “Israele ha commesso un grande errore, pagherà. Le conseguenze di un attacco americano saranno irreparabili”
Esteri / Trump attacca Macron dopo aver lasciato il G7: "Emmanuel si sbaglia sempre"
Esteri / Trump: "Sappiamo dov'è Khamenei. Vogliamo la resa incondizionata". Media Usa: "Il presidente valuta di entrare in guerra"
Esteri / Netanyahu: “Dominiamo i cieli di Teheran, questo cambia tutto”. Media: “Lo staff di Khamenei cerca salvacondotto in Russia”
Esteri / Massiccio raid di Israele su Teheran: uccisi i vertici dell'intelligence dei pasdaran. L'Iran bombarda lo Stato ebraico con l'aiuto degli Houthi. Il retroscena: "Trump ha posto il veto sull'uccisione di Khamenei". Ma Netanyahu smentisce
Esteri / Riprendono i raid di Israele contro l'Iran: 78 morti. La reazione di Teheran: missili su Tel Aviv e Gerusalemme, 3 vittime. Gli ayatollah minacciano anche Usa, Regno Unito e Francia
Esteri / Cos’è la dottrina Begin e cosa c’entra con l’attacco israeliano all’Iran