Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 13:30
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

La partita proibita alle donne

Immagine di copertina

Una donna è stata arrestata dopo che aveva provato ad accedere allo stadio per vedere una partita di pallavolo maschile a Teheran

La venticinquenne anglo-iraniana Ghoncheh Ghavami è rinchiusa in una prigione in Iran da più di due mesi.

La sua colpa è quella di aver tentato di entrare nel palasport di Teheran lo scorso 20 giugno, mentre si teneva una partita di pallavolo maschile tra Iran e Italia.

Quando è stata arrestata, Ghonchen si trovava all’esterno dello stadio Azadi – che in iraniano significa libertà – e stava protestando insieme ad altre attiviste contro la legge che proibisce alle donne di assistere agli eventi sportivi maschili.

Il divieto è stato introdotto in seguito alla rivoluzione islamica del 1979: lasciare che le donne siedano tra il pubblico durante una competizione sportiva in cui gli uomini non sono completamente vestiti non è considerato compatibile con gli insegnamenti islamici.

Inzialmente Ghonchen era stata rilasciata qualche ora dopo l’arresto e la polizia che aveva trattenuto soltanto alcuni dei suoi effetti personali. Quando la ragazza è tornata alla centrale per riprenderli, è stata arrestata una seconda volta.

Oggi, è rinchiusa a Evin, il penitenziario di Teheran dove vengono detenuti i prigionieri politici. Ghonchen è riuscita a telefonare alla sua famiglia, dicendo di essere stata tenuta in totale isolamento per 41 giorni.

Dal momento che Ghonchen ha il doppio passaporto, iraniano e britannico, il Foreign and Commonwealth Office del Regno Unito ha esaminato i rapporti circa la sua detenzione. Tuttavia, ha dichiarato di non poter intervenire, poichè i suoi poteri diplomatici in Iran sono limitati.

La ragazza, che ha studiato a Londra per diventare avvocatessa, era tornata da poco in Iran per promuovere i diritti delle donne.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Re Carlo, polemiche per la scelta di un omeopata come medico della Casa reale
Esteri / Onu: "Gaza prossima alla catastrofe umanitaria". Netanyahu: "È finita, arrendetevi adesso"
Esteri / La triste storia dell’orso Baloo “costretto a bere alcolici per divertire i turisti”
Ti potrebbe interessare
Esteri / Re Carlo, polemiche per la scelta di un omeopata come medico della Casa reale
Esteri / Onu: "Gaza prossima alla catastrofe umanitaria". Netanyahu: "È finita, arrendetevi adesso"
Esteri / La triste storia dell’orso Baloo “costretto a bere alcolici per divertire i turisti”
Esteri / Bacia una 15enne all’uscita da scuola e tenta di portarla in un garage: fermato 42enne
Esteri / Ucraina: “Valutiamo se partecipare a Olimpiadi di Parigi”
Esteri / Guerra Israele-Hamas, Onu: “Metà della popolazione di Gaza muore di fame, è l’inferno in terra". Telefonata tesa tra Netanyahu e Putin
Esteri / Messico, folla lincia gang di narcos nel capo da calcio
Esteri / Guerra Israele-Hamas, Onu: “Siamo al punto di non ritorno”. L'Iran: “C’è il rischio di un’esplosione regionale”
Esteri / Russia, Navalny scomparso da 3 giorni: “Incidente in carcere”
Esteri / Il Times contro il panettone: “Basta, è pieno di difetti. Meglio il pudding”