Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:55
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

La Nato avverte Mosca: “Se Putin usa armi nucleari, conseguenze serie”

Immagine di copertina

La Nato avverte Mosca: “Se Putin usa armi nucleari, conseguenze serie”

“Qualsiasi uso di armi nucleari comporterà conseguenze serie per la Russia”. È l’avvertimento lanciato dal segretario generale della Nato, Jens Stoltenberg, in risposta agli annunci del presidente russo Vladimir Putin. In una intervista all’emittente americana Nbc, il leader dell’Alleanza atlantica ha anche affermato che “qualsiasi attacco deliberato contro infrastrutture critiche della Nato riceverà una risposta ferma e compatta”, aggiungendo che evocare l’uso di armi nucleari è “pericoloso”.

Stoltenberg ha anche commentato l’annessione unilaterale di quattro regioni ucraine alla Federazione Russa, formalizzata venerdì scorso. “Il miglior modo per contrastare le annessioni proclamate di parti dell’Ucraina alla Russia è continuare a sostenere il governo di Kiev”, ha detto Stoltenberg, secondo cui “la conquista della città di Lyman da parte delle forze di Kiev “dimostra che gli ucraini stanno facendo progressi e che sono in grado di respingere le forze russe”.

L’ex primo ministro norvegese è poi tornato sulla richiesta di adesione “accelerata” alla Nato, annunciata da Kiev subito dopo l’annessione. Secondo il segretario generale dell’Alleanza, “qualsiasi decisione riguardante l’adesione dell’Ucraina alla Nato deve essere presa da tutti i membri”.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Francesca Albanese spiega a TPI “l’economia del genocidio” a Gaza e in Cisgiordania: “I profitti sono più
importanti della vita
dei palestinesi”
Esteri / Al-Qaeda è tornata in Afghanistan ed è più viva che mai
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Ti potrebbe interessare
Esteri / Francesca Albanese spiega a TPI “l’economia del genocidio” a Gaza e in Cisgiordania: “I profitti sono più
importanti della vita
dei palestinesi”
Esteri / Al-Qaeda è tornata in Afghanistan ed è più viva che mai
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Esteri / Cosa succede se Armenia e Azerbaigian fanno davvero pace
Esteri / Conferenza sull’Ucraina a Roma, Meloni: “Mosca ha fallito, costruiremo insieme il vostro miracolo economico”
Esteri / Von der Leyen: “Il rapporto con gli Usa potrebbe non tornare più quello di una volta”
Esteri / Gaffe di Trump, si complimenta con presidente Liberia per inglese. Ma è la lingua ufficiale del Paese
Esteri / Un nuovo rapporto denuncia gli stupri del 7 ottobre
Esteri / L'ultima giravolta di Trump: "Basta armi a Kiev. Anzi no". Cosa c'è dietro il cambio di rotta
Esteri / Carola Rackete si è dimessa da europarlamentare