Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 06:03
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

La Croazia entra nell’Ue

Immagine di copertina

Il Paese balcanico diventa il 28esimo membro dell'Unione Europea. Ma deve fare i conti con la disoccupazione alle stelle

La Croazia è diventata il 28esimo Stato membro dell’Unione europea. Migliaia di persone hanno celebrato l’evento in tutto il Paese, 20 anni dopo l’indipendenza conquistata in una sanguinosa guerra civile che ha scosso l’intera Europa. Gli uffici doganali ai confini con Slovenia e Ungheria saranno rimossi, mentre le bandiere Ue verranno montate ai confini con Bosnia, Serbia e Montenegro, ancora fuori dall’Unione.

Il Paese conta una popolazione di 4,4 milioni di persone ed è il secondo dei sette Stati della ex Jugoslavia a entrare nell’Unione Europea dopo la Slovenia nel 2004. Si tratta della prima espansione a Est dell’Ue dal 2007, quando fu il turno di Romania e Bulgaria. Dopo di loro, la Croazia sarà il terzo Paese più povero dell’Unione.

“Non abbiamo festeggiato troppo perché la situazione in generale non è brillante”, ha detto il presidente Ivo Josipovic. “Dobbiamo sviluppare la nostra economia e prenderci cura di coloro che sono senza lavoro”.

Molti croati non sono in vena di festeggiamenti, con un tasso di disoccupazione che si aggira intorno al 20 per cento e una corruzione endemica tra l’élite politica. Alcuni economisti avevano avvertito che la Croazia avrebbe avuto bisogno di un piano di salvataggio finanziario da parte dell’Ue non appena fosse diventata membro. Ma il ministro degli Esteri croato Vesna Pusic ha ricordato che è possibile chiedere un salvataggio solo per i membri della zona euro.

Il presidente del Parlamento europeo, Martin Schulz, ha definito l’adesione della Croazia come un evento storico. “L’adesione all’Ue non può offrire una soluzione magica alla crisi, ma intende aiutare a sollevare molte persone dalla povertà e a modernizzare l’economia.”

Per diventare membro la Croazia ha attraversato un impopolare e tortuoso sentiero di riforme guidato dall’Ue durato sette anni: più di una dozzina di leader politici e militari croati e bosniaci accusati di crimini di guerra sono stati estradati, mentre la lotta contro la corruzione ha portato in carcere l’ex primo ministro Ivo Sanader.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Guerra in Ucraina: come cambia il conflitto con gli F16
Esteri / È morto Philippe Pozzo di Borgo, l’uomo tetraplegico che ha ispirato il film “Quasi amici”
Esteri / 2 giugno, l’alzabandiera col sindaco di New York Adams
Ti potrebbe interessare
Esteri / Guerra in Ucraina: come cambia il conflitto con gli F16
Esteri / È morto Philippe Pozzo di Borgo, l’uomo tetraplegico che ha ispirato il film “Quasi amici”
Esteri / 2 giugno, l’alzabandiera col sindaco di New York Adams
Esteri / A un anno dalle Europee: Giorgia Meloni deve sciogliere il dilemma tra “Governismo” e “Sovranismo”
Esteri / Il secolo turco: così il Sultano Erdogan è diventato il nuovo Ataturk
Esteri / Il feto è morto ma i medici non intervengono: deceduta donna in Polonia per le leggi anti-aborto
Esteri / Ranieri di Monaco: le cause della morte del Principe sovrano
Esteri / Imprenditore porta i dipendenti in vacanza lusso e chiude per una settimana
Esteri / Gli cade il cellulare in acqua mentre tenta di scattarsi un selfie: funzionario ordina di svuotare un’intera diga per recuperare il telefono
Esteri / Ohio, bimbo di 4 anni mangia tutta la confezione di chewing gum e rischia di morire: operato d’urgenza