Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:58
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Kenya, fedeli di una setta si lasciano morire di stenti: trovate decine di tombe in una foresta

Immagine di copertina

Fino ad ora sono 21 i corpi ritrovati dalle autorità keniote, ma potrebbero essere molti di più i morti scoperti nella foresta di Shakahola, nei pressi della città costiera di Malindi sui quali la polizia si interroga. In alcune tombe sono state trovate intere famiglie, si sospetta si tratti di membri di una setta religiosa il cui capo predicatore avrebbe organizzato un suicidio di massa. Sotto accusa è finito Paul Mackenzie Nthenge, leader spirituale arrestato e incriminato per quanto accaduto.

L’emittente statale KBC lo ha descritto come un “leader di una setta”. “Abbiamo appena iniziato il lavoro di scavo e questo ci fa pensare che le vittime siano veramente tante” ha detto una fonte anonima della polizia all’Afp. Gli inquirenti credono che Nthenge abbia convinto i suoi seguaci a morire di fame per “incontrare Gesù”. Lo scorso 14 aprile 11 persone che seguono il suo culto erano state portate in ospedale.

A quel punto la polizia ha fatto un blitz nella foresta dove ha scoperto le tombe. In alcuni stagni, secondo quanto riporta The Standard, il leader avrebbe battezzato i suoi adepti per poi chiedere loro di digiunare. Secondo le informazioni raccolte il predicatore avrebbe cambiato il nome di tre villaggi in Nazareth, Betlemme e Giudea. La polizia lo aveva già arrestato un mese fa quando due bambini erano morti d’inedia mentre erano nelle mani dei genitori. L’uomo era stato poi rilasciato su cauzione.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Trump: “Dall’1 agosto dazi al 35 per cento per il Canada, oggi la lettera all’Unione europea”
Esteri / Francesca Albanese spiega a TPI “l’economia del genocidio” a Gaza e in Cisgiordania: “I profitti sono più
importanti della vita
dei palestinesi”
Esteri / Al-Qaeda è tornata in Afghanistan ed è più viva che mai
Ti potrebbe interessare
Esteri / Trump: “Dall’1 agosto dazi al 35 per cento per il Canada, oggi la lettera all’Unione europea”
Esteri / Francesca Albanese spiega a TPI “l’economia del genocidio” a Gaza e in Cisgiordania: “I profitti sono più
importanti della vita
dei palestinesi”
Esteri / Al-Qaeda è tornata in Afghanistan ed è più viva che mai
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Esteri / Cosa succede se Armenia e Azerbaigian fanno davvero pace
Esteri / Conferenza sull’Ucraina a Roma, Meloni: “Mosca ha fallito, costruiremo insieme il vostro miracolo economico”
Esteri / Von der Leyen: “Il rapporto con gli Usa potrebbe non tornare più quello di una volta”
Esteri / Gaffe di Trump, si complimenta con presidente Liberia per inglese. Ma è la lingua ufficiale del Paese
Esteri / Un nuovo rapporto denuncia gli stupri del 7 ottobre
Esteri / L'ultima giravolta di Trump: "Basta armi a Kiev. Anzi no". Cosa c'è dietro il cambio di rotta