Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 18:25
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

In Kenya un turista è stato attaccato e ucciso da un ippopotamo

Immagine di copertina
Un turista di Taiwan è stato attaccato dal pachiderma mentre cercava di fotografarlo. Credit: Getty

Un secondo turista è rimasto ferito nell'attacco. Il pachiderma girovagava attorno all'hotel, quando i due turisti si sono avvicinati per fotografarlo

Un turista taiwanese è morto dopo essere stato attaccato da un oppopotamo. L’uomo è stato morso al petto dall’animale mentre era intento a fotografare il pachiderma in Kenya.

Chang Ming Chuang, 66 anni, stava rintracciando l’animale in una località selvaggia sul Lago Naivasha, 90 km (circa 56 miglia) a nord-ovest della capitale del Paese, Nairobi.

Coinvolto nell’incidente anche un secondo turista. Anche lui proveniente da Taiwan, l’uomo è rimasto ferito durante l’attacco del grosso mammifero. Ma non è il primo episodio che vede coinvolti gli ippopotami in incidenti mortali.

Nella stessa area, sono sei le persone uccise dagli ippopotami solo quest’anno.

Va ricordato che questo pachiderma è il più letale tra i mammiferi terrestri. A causa degli alti livelli dell’acqua, gli ippopotami si sono spostati verso i resort per cercare cibo.

Il Kenya Wildlife Service inizialmente aveva identificato i due turisti come cinesi, ma il ministero degli esteri di Taiwan in seguito ha confermato che si trattava di due cittadini di Taiwan. Il Kenya, che non ha legami formali con Taiwan, riconosce le affermazioni della Cina sull’isola.

Secondo la testimonianza di altre persone, pare che i due si fossero avvicinati troppo all’animale, che girovagava vicino all’hotel Sopa. In seguito all’attacco, l’uomo è stato trasportato d’urgenza nell’ospedale più vicino ma i tentativi di salvarlo sono stati inutili.

Come si legge sulla BBC, il secondo turista, Wu Peng Te, è stato medicato all’ospedale del distretto di Naivasha, ha riportato dei lividi.

David Kilo, presidente della Lake Naivasha Boat Owners Association, ha dichiarato al quotidiano Star del Kenya che l’innalzamento dei livelli idrici ha ridotto le aree di pascolo per gli ippopotami, costringendoli nelle fattorie e negli hotel, e aumentando i contatti tra mammiferi e umani.

Il Kenya Wildlife Service ha detto che stava l’ippopotamo in questione era sotto monitoraggio.

Gli ippopotami, animali particolarmente aggressivi, hanno denti affilati e pesano fino a tre tonnellate. Ogni anno in Africa uccidono circa cinquecento persone.

Ti potrebbe interessare
Esteri / È morta Astrud Gilberto, la leggendaria “ragazza di Ipanema” e voce della bossa nova
Esteri / Distrutta diga a Kherson, Kiev e Mosca si accusano a vicenda: “In pericolo migliaia di civili”
Esteri / Coppia di sposi lascia il posto fisso e lavora da casa: stipendio aumentato di 12 volte
Ti potrebbe interessare
Esteri / È morta Astrud Gilberto, la leggendaria “ragazza di Ipanema” e voce della bossa nova
Esteri / Distrutta diga a Kherson, Kiev e Mosca si accusano a vicenda: “In pericolo migliaia di civili”
Esteri / Coppia di sposi lascia il posto fisso e lavora da casa: stipendio aumentato di 12 volte
Esteri / Afghanistan: ottanta studentesse sono state avvelenate
Esteri / L’ex attaccante dell’Inter Belfodil è stato arrestato: ha tentato di strangolare la sorella di 15 anni
Esteri / Ucraina, il cardinale Zuppi in missione di pace a Kiev. Peskov: “Non vedrà Putin”
Esteri / Guerra in Ucraina: come cambia il conflitto con gli F16
Esteri / È morto Philippe Pozzo di Borgo, l’uomo tetraplegico che ha ispirato il film “Quasi amici”
Esteri / 2 giugno, l’alzabandiera col sindaco di New York Adams
Esteri / A un anno dalle Europee: Giorgia Meloni deve sciogliere il dilemma tra “Governismo” e “Sovranismo”