Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 18:15
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Iraq, generale iraniano a Baghdad per sedare proteste

Immagine di copertina
Il generale iraniano Qassem Soleimani

Iraq, generale iraniano a Baghdad per sedare proteste

All’inizio del mese, il giorno dopo l’esplosione delle proteste contro il governo in Iraq, il generale iraniano Qassem Soleimani, comandante della Forza speciale Quds, è volato a Baghdad dove ha presieduto un incontro con alcuni funzionari delle forze di sicurezza irachene, in assenza del primo ministro Adel Abdul Mahdi.

A rivelarlo è l’agenzia di stampa statunitense Associated Press, che cita in merito due funzionari iracheni informati della riunione. “Noi in Iran sappiamo come gestire le proteste”, avrebbe detto Soleimani ai presenti il 2 ottobre. “È già successo in Iran e le abbiamo tenute sotto controllo”.

Il giorno dopo la visita di Soleimani, gli scontri tra i manifestanti e le forze di sicurezza in Iraq sono diventati sempre più violenti, con un bilancio delle vittime che ha superato il centinaio di morti e una serie di cecchini non identificati che sparavano sui manifestanti dai tetti di Baghdad. Quasi 150 manifestanti rimasero uccisi e migliaia furono feriti in meno di una settimana tra il 1 e il 7 ottobre.

Nonostante il presunto intervento di Soleimani, il Paese arabo è ancora scosso da una serie di violente manifestazioni. Soltanto nell’ultima settimana di proteste, almeno 100 persone sono morte e 5.500 sono rimaste ferite.

Iraq, 109 morti e oltre 6mila feriti nelle proteste: cosa succede e perché i manifestanti sono scesi in piazza
Ti potrebbe interessare
Esteri / Guerra in Ucraina: come cambia il conflitto con gli F16
Esteri / È morto Philippe Pozzo di Borgo, l’uomo tetraplegico che ha ispirato il film “Quasi amici”
Esteri / 2 giugno, l’alzabandiera col sindaco di New York Adams
Ti potrebbe interessare
Esteri / Guerra in Ucraina: come cambia il conflitto con gli F16
Esteri / È morto Philippe Pozzo di Borgo, l’uomo tetraplegico che ha ispirato il film “Quasi amici”
Esteri / 2 giugno, l’alzabandiera col sindaco di New York Adams
Esteri / A un anno dalle Europee: Giorgia Meloni deve sciogliere il dilemma tra “Governismo” e “Sovranismo”
Esteri / Il secolo turco: così il Sultano Erdogan è diventato il nuovo Ataturk
Esteri / Il feto è morto ma i medici non intervengono: deceduta donna in Polonia per le leggi anti-aborto
Esteri / Ranieri di Monaco: le cause della morte del Principe sovrano
Esteri / Imprenditore porta i dipendenti in vacanza lusso e chiude per una settimana
Esteri / Gli cade il cellulare in acqua mentre tenta di scattarsi un selfie: funzionario ordina di svuotare un’intera diga per recuperare il telefono
Esteri / Ohio, bimbo di 4 anni mangia tutta la confezione di chewing gum e rischia di morire: operato d’urgenza