Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:06
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

L’inglese potrebbe non essere più una lingua ufficiale dell’Unione europea

Immagine di copertina

Uno dei possibili rischi post-Brexit è quello che si interrompa l’utilizzo della lingua inglese come lingua franca ufficiale delle istituzioni europee

Le conseguenze della Brexit, ovvero la scelta da parte del
Regno Unito di lasciare l’Unione europea dopo i risultati del referendum del 23
giugno, sono ancora per molti versi ignote, visto che si tratta della prima
volta che un paese decide effettivamente di staccarsene.

Uno dei possibili rischi è però quello che alcuni stanno
paventando in queste ore, ovvero la fine dell’utilizzo della lingua inglese
come lingua franca ufficiale delle istituzioni europee.

Anche se l’Unione europea ha 24 lingue ufficiali, le lingue
effettivamente parlate per quanto riguarda le comunicazioni comuni sono l’inglese,
il tedesco e il francese, come esemplificato dagli interventi del presidente
della Commissione europea, che solitamente si esprime in tutte e tre le lingue
citate.

L’europarlamentare polacca Danuta Hübner, capo del Comitato
per gli affari costituzionali del Parlamento europeo, ha avvertito lunedì 27
giugno che l’inglese non potrà essere più considerata lingua ufficiale perché
ogni nazione ha diritto di dichiarare una propria lingua, e Irlanda e Malta –
ovvero gli altri due stati che parlano inglese – hanno scelto il gaelico e il maltese.

È anche però vero che quando l’Irlanda e Malta hanno
aderito all’Ue, l’inglese era già una lingua ufficiale, ed è questo il motivo
per cui i due paesi hanno chiesto di aggiungere alla lista lingue secondarie
come gaelico e maltese.

Un segnale dei cambiamenti in atto sembra essere venuto per esempio dal fatto che venerdì e
durante lo scorso fine settimana, il presidente della Commissione europea
Jean-Claude Juncker ha rilasciato dichiarazioni e interviste solo in tedesco,
una scelta da molti vista come intenzionale.

Queste scelte potranno influire anche sui giornalisti di
stanza a Bruxelles: Pablo Rodriguez, corrispondente del quotidiano spagnolo El Mundo, ha infatti dichiarato: “L’ottanta
per cento dei corrispondenti qui avrà molto più problemi a capire i dettagli
delle dichiarazioni”.

Secondo l’europarlamentare Hübner, per far sì che l’inglese
rimanga usato come lingua ufficiale, sarà necessario che il regolamento che elenca
le lingue dell’Unione europea venga modificato all’unanimità dagli altri paesi,
altrimenti senza Regno Unito non ci sarà nemmeno l’inglese.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Trump cancella i voli dei rifugiati ammessi negli Usa e minaccia chi ostacola la stretta sull'immigrazione
Esteri / Usa, Trump minaccia di “riprendersi” il Canale: Panama si rivolge all’Onu
Esteri / Germania, un uomo accoltella 4 persone in Baviera: uccisi un 41enne e un bambino di due anni
Ti potrebbe interessare
Esteri / Trump cancella i voli dei rifugiati ammessi negli Usa e minaccia chi ostacola la stretta sull'immigrazione
Esteri / Usa, Trump minaccia di “riprendersi” il Canale: Panama si rivolge all’Onu
Esteri / Germania, un uomo accoltella 4 persone in Baviera: uccisi un 41enne e un bambino di due anni
Esteri / Guerra in Ucraina: Trump ventila nuove sanzioni Usa alla Russia se Putin si rifiuta di negoziare la pace
Esteri / Milioni di utenti seguono i profili Facebook e Instagram
di Trump
a loro insaputa: ecco perché
Esteri / Donald Trump cancella i programmi federali di inclusione e minaccia le aziende impegnate in queste iniziative
Esteri / Cisgiordania, Idf: "11 morti, 37 feriti e 30 arrestati a Jenin". Gaza: l'inviato Usa Witkoff andrà in visita nella Striscia
Esteri / Il segretario di Stato Usa Marco Rubio invita Ucraina e Russia a “concedere qualcosa” per porre fine alla guerra
Esteri / Elon Musk ha fatto il saluto romano? Lui risponde: ""Accusa stancante"
Esteri / La Russia dà lezioni di legalità agli Usa di Trump: “Rispettate la neutralità del Canale di Panama”