Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 14:39
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

L’organizzatore degli attentati di Parigi è stato identificato

Immagine di copertina

Il belga Oussama Atar, 32 anni, è sospettato dagli investigatori francesi di aver coordinato dalla Siria gli attacchi del 13 novembre 2015

A pochi giorni dall’anniversario dagli attentati di Parigi del 13 novembre, costati la vita a 130 persone, gli investigatori francesi hanno identificato l’uomo sospettato di aver organizzato gli attacchi rivendicati dall’Isis. 

Oussama Atar, 32 anni, possiede la doppia cittadinanza belga e marocchina. A lui corrisponde, secondo gli inquirenti, il nome di Abou Ahmad, l’uomo già sospettato di aver coordinato dalla Siria gli attacchi all’aeroporto e alla metro di Bruxelles, costati la vita a più di trenta persone.

Ma ora emerge un ruolo del presunto jihadista anche nell’organizzazione degli attacchi di Parigi, secondo quanto riportato dal quotidiano francese Le Monde martedì 8 novembre. Atar è “il solo coordinatore dalla Siria che sia stato identificato durante le indagini”, ha riferito una fonte di sicurezza francese all’agenzia Afp, e avrebbe indicato gli obiettivi da colpire nella capitale francese.

L’uomo ha viaggiato in Medio Oriente a partire dal 2002, sostenendo di lavorare per un ente di beneficenza, ed è stato arrestato nel 2005 nella città irachena di Ramadi per aver attraversato il confine illegalmente dalla Siria.

Durante il periodo trascorso nel carcere di Abu Ghraib e in quello di Camp Bucca, Atar avrebbe incontrato Abu Bakr al-Baghdadi, l’autoproclamato califfo del sedicente Stato islamico. 

Dopo una campagna condotta dai suoi parenti e da gruppi umanitari, il governo belga è intervenuto per ottenere la liberazione e il rimpatrio di Atar, che è avvenuto nel 2012. L’anno successivo l’uomo è stato arrestato mentre cercava di fuggire in Tunisia.

Lo scorso giugno le agenzie di intelligence francesi sono state allertate sull’intenzione di Atar di recarsi in Francia attraverso l’Albania facendo ritorno dalla Siria. Ma al momento l’uomo rimane irreperibile. Il fratello minore di Atar, Yassine, è stato arrestato a marzo con l’accusa di reati terroristici, quando gli sono stati trovati addosso residui di esplosivo.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Guerra in Ucraina: Trump ventila nuove sanzioni Usa alla Russia se Putin si rifiuta di negoziare la pace
Esteri / Milioni di utenti seguono i profili Facebook e Instagram
di Trump
a loro insaputa: ecco perché
Esteri / Donald Trump cancella i programmi federali di inclusione e minaccia le aziende impegnate in queste iniziative
Ti potrebbe interessare
Esteri / Guerra in Ucraina: Trump ventila nuove sanzioni Usa alla Russia se Putin si rifiuta di negoziare la pace
Esteri / Milioni di utenti seguono i profili Facebook e Instagram
di Trump
a loro insaputa: ecco perché
Esteri / Donald Trump cancella i programmi federali di inclusione e minaccia le aziende impegnate in queste iniziative
Esteri / Idf ordina evacuazioni nel campo profughi di Jenin. Gaza: Qatar pronto ad avviare la seconda fase dei negoziati
Esteri / Il segretario di Stato Usa Marco Rubio invita Ucraina e Russia a “concedere qualcosa” per porre fine alla guerra
Esteri / Elon Musk ha fatto il saluto romano? Lui risponde: ""Accusa stancante"
Esteri / La Russia dà lezioni di legalità agli Usa di Trump: “Rispettate la neutralità del Canale di Panama”
Esteri / Il primo giorno di Trump alla Casa bianca: grazia i rivoltosi del 6 gennaio e cancella 78 leggi di Biden
Esteri / Gaza: 47.107 morti dal 7 ottobre 2023. Cisgiordania: 8 morti in un raid di Israele a Jenin. Il comandante dell'Idf si dimette
Esteri / Il discorso d'insediamento di Trump: "Inizia l'età d'oro degli Usa. Mando l'esercito contro i migranti, stop al Green Deal. E pianteremo la nostra bandiera su Marte"