Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 22:00
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Hiroshige a Venezia

Immagine di copertina

Le opere del maestro dell'ukiyo-e giapponese in mostra a Palazzo Grimani fino all'11 gennaio

Le opere di Utagawa Hiroshige, uno dei principali esponenti dell’arte giapponese, sono in mostra a Venezia, a Palazzo Grimani, dal 20 settembre fino all’11 gennaio.

Nato a Edo, l’odierna Tokyo, nel 1798, è considerato insieme ad Hokusai uno dei principali esponenti dell’ukiyo-e, il genere di stampa giapponese in voga tra il XVII e la fine del XIX secolo, che significa “mondo fluttuante”, poiché i soggetti rappresentano spesso scena delle nuove realtà urbane di Edo, Kyoto e Osaka.

Inizialmente Hiroshige raffigura diversi soggetti: dai guerrieri alle cortigiane fino agli attori del teatro kabuki. E’ dal 1836 che la sua pittura si focalizzò quasi esclusivamente sul paesaggio: durante i suoi lunghi viaggi in giro per il Giappone realizzò, infatti, una serie di raccolte dedicate principalmente alla natura. Sono celebri le vedute della strada Tokaido, la grande via che collegava Edo a Kyoto, e le trentasei vedute del Monte Fuji.

Hiroshige morì nel 1858, ma la sua fama solo pochi anni dopo raggiunse l’occidente. Suo grande estimatore fu Vincent Van Gogh, che ne riprodusse numerose opere, come la pioggia sul ponte Shin-Ohashi e i pruni di Kameido (quet’ultima esposta alla mostra di Palazzo Grimani).

 

Ti potrebbe interessare
Esteri / Saluto nazista all’Oktoberfest: due 24enni italiani fermati a Monaco di Baviera
Esteri / Destinazione Europa: il cimitero dei migranti sulle rotte degli orrori in Africa
Esteri / Caos Africa: il continente è in subbuglio ma l’Europa pensa solo ai migranti
Ti potrebbe interessare
Esteri / Saluto nazista all’Oktoberfest: due 24enni italiani fermati a Monaco di Baviera
Esteri / Destinazione Europa: il cimitero dei migranti sulle rotte degli orrori in Africa
Esteri / Caos Africa: il continente è in subbuglio ma l’Europa pensa solo ai migranti
Esteri / Françafrique, David Martin (Survie) a TPI: “L’impero coloniale francese non è mai morto”
Esteri / Rotterdam, due sparatorie in città: “Diversi morti”
Esteri / Putin: "Lavoriamo a nuove armi nucleari in grado di mantenere l'equilibrio nel mondo"
Esteri / Shevchenko sarà consigliere di Zelensky: “Lo faccio per amore dell’Ucraina”
Esteri / Aerei russi verso i cieli della Polonia, intercettati dai caccia italiani
Esteri / Cena romantica con aragoste e vino: coppia scappa senza pagare il conto. Finale a sorpresa
Esteri / Standing ovation del parlamento canadese al veterano nazista: il presidente costretto a scusarsi