Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 04:45
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Le Hawaii hanno fatto ricorso contro il secondo Muslim ban di Trump

Immagine di copertina

Lo stato ha chiesto l'intervento dei giudici per stabilire la costituzionalità del nuovo provvedimento, che danneggia il suo turismo e le sue università

Il primo ricorso contro il nuovo Muslim ban di Trump arriva dalle Hawaii. Lo stato ha chiesto alla corte federale di pronunciarsi sull’effettiva costituzionalità del provvedimento che blocca l’accesso negli Stati Uniti ai cittadini di sei paesi a maggioranza musulmana.

— Questa notizia puoi leggerla direttamente sul tuo Messenger di Facebook. Ecco come

Le Hawaii lamentano un possibile danno alle università statali che ospitano diversi studenti stranieri e ai flussi turistici. “Questo secondo ordine esecutivo presenta gli stessi problemi legali del primo”, si legge nei documenti dello stato presentati il 7 marzo. 

I giudici potrebbero decidere di restringere l’applicazione del Muslim ban a livello nazionale. Il giudice distrettuale degli Stati Uniti Derrick Watson ha detto che le Hawaii potrebbe intentare una causa contro la decisione dell’amministrazione Trump. 

Secondo Watson lo stato potrebbe rivedere i termini di un precedente procedimento giudiziario avviato quando il Muslim ban fu emesso nella sua prima versione a gennaio 2017. Il pronunciamento della corte arriverà il 15 marzo, il giorno prima dell’entrata in vigore del divieto.

Molti esperti legali dubitano del successo della causa visto che il provvedimento è stato già mitigato rispetto a quando è stato emesso per la prima volta e prevede numerose eccezioni. Innanzitutto, dalla lista dei paesi interdetti è stato escluso l’Iraq. E nessun problema dovrebbe essere incontrato dai residenti di lungo periodo nel paese. Infine, è stato eliminato il blocco indefinito per i rifugiati siriani. 

— Non restare fuori dal mondo. Iscriviti qui alla newsletter di TPI e ricevi ogni sera i fatti essenziali della giornata.**

Ti potrebbe interessare
Esteri / Irlanda, 800 neonati sepolti dalle suore nelle fosse comuni. Al via gli scavi
Esteri / Mondiale per Club, Trump resta sul palco con il Chelsea. Il capitano Reece James: “Non voleva scendere”
Esteri / Ucraina, Trump annuncia: “Invieremo missili Patriot a Kiev ma li pagherà l’Unione europea”
Ti potrebbe interessare
Esteri / Irlanda, 800 neonati sepolti dalle suore nelle fosse comuni. Al via gli scavi
Esteri / Mondiale per Club, Trump resta sul palco con il Chelsea. Il capitano Reece James: “Non voleva scendere”
Esteri / Ucraina, Trump annuncia: “Invieremo missili Patriot a Kiev ma li pagherà l’Unione europea”
Esteri / Dazi Usa, l’Europa tratta con Trump. Von der Leyen: "Contromisure sospese"
Esteri / Gaza, raid di Israele colpisce la folla in fila per l’acqua: uccisi 10 bambini. L’Idf: “Errore tecnico”
Esteri / Trump: “Dall’1 agosto dazi al 35 per cento per il Canada, oggi la lettera all’Unione europea”
Esteri / Francesca Albanese spiega a TPI “l’economia del genocidio” a Gaza e in Cisgiordania: “I profitti sono più
importanti della vita
dei palestinesi”
Esteri / Al-Qaeda è tornata in Afghanistan ed è più viva che mai
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Esteri / Cosa succede se Armenia e Azerbaigian fanno davvero pace