Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 15:49
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

Ucraina: Kiev apre alla partecipazione della Russia al prossimo vertice di pace

Immagine di copertina
Credit: AGF

Mosca non presenzierà alla Conferenza internazionale di pace prevista nel fine settimana in Svizzera ma potrebbe essere invitata a un secondo summit

Pochi giorni prima della Conferenza internazionale di pace in Ucraina organizzata in Svizzera a cui la Russia non presenzierà, Kiev ha aperto alla partecipazione di Mosca a successivo vertice per porre fine al conflitto.

“Abbiamo intenzione di preparare insieme un piano comune che sarà sostenuto da tutti i Paesi responsabili e stiamo valutando la possibilità, durante un secondo vertice, di invitare un rappresentante della Russia e presentare insieme questo progetto comune”, ha dichiarato il responsabile dell’amministrazione presidenziale ucraina Andriy Yermak durante un incontro con la stampa in collegamento da Berlino a margine della Conferenza sulla ricostruzione dell’Ucraina. “Per il secondo vertice lavoreremo con tutti i colleghi e con tutti i Paesi che desiderano partecipare”.

Il Cremlino ha rifiutato di partecipare alla “Conferenza di alto livello sulla pace in Ucraina”, convocata su richiesta di Kiev dal 15 al 16 giugno sul monte Bürgenstock nel cuore della Svizzera e quindi non è stata invitata dal Paese ospitante. Da parte sua, secondo Yermak, il presidente Volodymyr Zelensky preferisce prima impostare un’ampia piattaforma basata sul diritto internazionale e sostenuta da quasi un centinaio di Stati (al summit di questo fine settimana parteciperanno 90 nazioni) e poi sottoporla ai mediatori e a Mosca per evitare quanto accaduto nei formati negoziali precedenti all’invasione iniziata nel febbraio del 2022.

Decine di leader da tutto il mondo incontreranno in Svizzera il presidente Zelensky per un vertice concepito come un “primo passo” per la pace in Ucraina, a cui però non sarà presente nemmeno la Cina.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Trump, Zelensky e l’Europa sotto le volte di San Pietro
Esteri / Maxi black out in Spagna e Portogallo: interrotte linee telefoniche, fermi treni, aeroporti e metropolitane
Esteri / A San Pietro incontro Trump-Zelensky. Il leader ucraino: "Cessate il fuoco completo e incondizionato". Putin: "Pronto a negoziare senza precondizioni"
Ti potrebbe interessare
Esteri / Trump, Zelensky e l’Europa sotto le volte di San Pietro
Esteri / Maxi black out in Spagna e Portogallo: interrotte linee telefoniche, fermi treni, aeroporti e metropolitane
Esteri / A San Pietro incontro Trump-Zelensky. Il leader ucraino: "Cessate il fuoco completo e incondizionato". Putin: "Pronto a negoziare senza precondizioni"
Esteri / Papa Francesco, 250mila persone ai funerali: Bergoglio sepolto a Santa Maria Maggiore
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale
Esteri / La guerra di Trump alle università Usa è un autogol economico e culturale: colpirne cento per educarne uno (di G. Gambino)
Esteri / Andreas Malm a TPI: “Ecco perché distruggere la Palestina vuol dire distruggere il Pianeta”
Esteri / La strada dell’apartheid progettata da Israele per i palestinesi in Cisgiordania
Cronaca / Papa Francesco e le continue chiamate a Gaza: "L'ultima telefonata è stata sabato"
Esteri / Scossa di terremoto di magnitudo 6.2 a Istanbul, Erdogan: “Stiamo seguendo gli sviluppi”