Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 06:00
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

In Siria livelli di distruzione senza precedenti

Immagine di copertina

È quanto ha affermato l'inviato delle Nazioni Unite per la Siria, in seguito ai bombardamenti nella città di Zabadani condotti dalle forze governative siriane

Secondo l’inviato delle Nazioni Unite per la Siria, i bombardamenti aerei delle forze governative fedeli al presidente siriano Bashar al-Assad hanno provocato “livelli di distruzione senza precedenti”.

Nella città di Zabadani, che si trova vicino al confine con il Libano ed è controllata dai ribelli, sono state sganciate numerose bombe barile.

La città è stata teatro di feroci scontri tra le forze governative e combattenti provenienti dalle file di Hezbollah, movimento armato del Libano. 

Lo scorso mese, a metà giugno, le forze di sicurezza siriane avevano bombardato la città di Doumanel sudovest del Paese, uccidendo almeno 36 persone e ferendone altre 60, tra cui anche molti bambini, secondo quanto riportato da alcuni attivisti.

Durante l’attacco erano stati utilizzati i cosiddetti missili elefante, chiamati in questo modo per via del suono che producono al lancio. Si tratta di armi improvvisate, costruite unendo il motore di un razzo a una bomba.

Intanto, a causa del conflitto in Siria, oltre quattro milioni di persone sono state costrette a rifugiarsi nei Paesi confinanti. Un siriano su sei ha lasciato il Paese, secondo quanto ha riportato l’alto commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati.

Si tratta della crisi umanitaria più grave degli ultimi 25 anni.

Ti potrebbe interessare
Esteri / La Casa Bianca pubblica una foto di 9 migranti in catene verso il rimpatrio: “Trump invia un messaggio forte al mondo”
Esteri / Ballavano in un cimitero in “abiti inappropriati”: arrestate due giovani donne in Iran
Esteri / La Silicon Valley trasloca a Washington: ecco perché le Big Tech si sono convertite a Trump
Ti potrebbe interessare
Esteri / La Casa Bianca pubblica una foto di 9 migranti in catene verso il rimpatrio: “Trump invia un messaggio forte al mondo”
Esteri / Ballavano in un cimitero in “abiti inappropriati”: arrestate due giovani donne in Iran
Esteri / La Silicon Valley trasloca a Washington: ecco perché le Big Tech si sono convertite a Trump
Esteri / Pax Trumpiana: che tregua che fa in Medio Oriente
Esteri / Dal “duello” con Zuckerberg a Hitler “comunista”: ecco tutte le “Muskate”
Esteri / Nel nome di Elon Musk, il presidente ombra degli Stati Uniti
Esteri / Così il debito internazionale schiaccia i Paesi più poveri del mondo
Esteri / Accademia armata: così le università in Israele sostengono l’apartheid dei palestinesi
Esteri / La rivolta della solitudine: com’è cambiata la protesta contro il regime degli ayatollah in Iran
Esteri / La guerra delle spie del Cremlino per armare la Russia in Ucraina